Giulio Panicali
attore, doppiatore e direttore del doppiaggio italiano
Giulio Panicali (1899 – 1987), attore, doppiatore e direttore del doppiaggio italiano.
Citazioni di Giulio PanicaliModifica
- La mia voce era considerata adatta per chi dicesse: "Ti amo."[1]
- La mia voce non era comune. Giovanile, bella, armoniosa.[1]
Citazioni su Giulio PanicaliModifica
- Quando avevo 3 anni, venni scelta per doppiare La carica dei 101. Dovevo doppiare un cagnolino. Non sapevo leggere e non volevo farlo, il direttore del doppiaggio, Giulio Panicali, mi convinse regalandomi una scatola di cioccolatini. (Isabella Pasanisi)
NoteModifica
FilmografiaModifica
AttoreModifica
- È caduta una donna (1941)
DoppiatoreModifica
FilmModifica
- Piccolo Cesare (1930) Doppiaggio originale del 1963
- Bernadette (1943)
- L'uomo dalla croce (1943)
- Fiori d'arancio (1944)
- La fiamma del peccato (1944) Doppiaggio originale del 1946
- I racconti dello zio Tom (1946)
- Il filo del rasoio (1946)
- La bella e la bestia (1946)
- Le ragazze di Harvey (1946)
- Paisà (1946)
- Il bacio della morte (1947)
- Fifa e arena (1948)
- Il terzo uomo (1949)
- La campana del convento (1951)
- I sette peccati capitali (1952)
- La regina di Saba (1952)
- Mezzogiorno di fuoco (1952)
- Io confesso (1953)
- 20.000 leghe sotto i mari (1954)
- Johnny Guitar (1954)
- L'uomo e il diavolo (1954)
- Vera Cruz (1954)
- La parola ai giurati (1957)
- I magnifici sette (1960)
- Agente 007 - Licenza di uccidere (1962)
- Il giorno più lungo (1962)
- L'uomo di Alcatraz (1962)
- Lolita (1962)
- A prova di errore (1964)
- Agente 007 - Missione Goldfinger (1964)
- La più grande storia mai raccontata (1965)
- Agente 007 - Si vive solo due volte (1967)
Film d'animazioneModifica
- Biancaneve e i sette nani (1937)
Altri progettiModifica
- Wikipedia contiene una voce riguardante Giulio Panicali