È caduta una donna
film del 1941 diretto da Alfredo Guarini, assistente alla regia Gabriele Varriale
È caduta una donna
Titolo originale |
È caduta una donna |
---|---|
Lingua originale | italiano |
Paese | Italia |
Anno | 1941 |
Genere | drammatico |
Regia | Alfredo Guarini |
Soggetto | Milli Dandolo (romanzo) |
Sceneggiatura | Ugo Betti, Sandro De Feo, Alfredo Guarini, Ercole Patti, Vincenzo Talarico, Piero Tellini, Cesare Zavattini |
Interpreti e personaggi | |
|
È caduta una donna, film italiano del 1941, regia di Alfredo Guarini.
FrasiModifica
- Smetti di fare la vittima. Io non ci casco, sai? Sono vecchia e abituata a vedere le cose come sono. Hai fatto male a cedergli, dovevi pensarci prima. (l'anziana madre di Giovanni)
- Voi temete la maternità, siete una sciagurata. (Dottor Roberto Frassi)
- È impossibile non pensarci. Tutto quello che mi ricorda il tuo passato mi da fastidio, mi ossessiona. (Dottor Roberto Frassi)
- Hai rifiutato perché non vuoi abbastanza bene a tuo figlio, ma la vita ti persuaderà. Aspetterò! (l'anziana madre di Giovanni)
Altri progettiModifica
- Wikipedia contiene una voce riguardante È caduta una donna
- Commons contiene immagini o altri file su È caduta una donna