La calda notte dell'ispettore Tibbs
film del 1967 diretto da Norman Jewison
La calda notte dell'ispettore Tibbs
Da una scena iconica del film.
Titolo originale |
In the Heat of the Night |
---|---|
Lingua originale | inglese |
Paese | Stati Uniti |
Anno | 1967 |
Genere | poliziesco, drammatico |
Regia | Norman Jewison |
Soggetto | John Ball (romanzo) |
Sceneggiatura | Stirling Silliphant e John Ball |
Produttore | Walter Mirisch |
Interpreti e personaggi | |
|
|
Doppiatori italiani | |
|
|
Note | |
|
La calda notte dell'ispettore Tibbs, film statunitense del 1967 con Sidney Poitier e Rod Steiger, regia di Norman Jewison.
Hanno un omicidio che non sanno come risolvere. Vogliono trovarsi un alibi.
Wood: Ce l'hai la torta alla crema?
Ralph: L'ho mangiata io l'ultima fetta prima che arrivassi tu.
Frasi
modificaCitazioni in ordine temporale.
- Hanno un omicidio che non sanno come risolvere. Vogliono trovarsi un alibi. (Ispettore Tibbs)
- [A seguito di uno schiaffo ricevuto] Questo gesto un tempo ti sarebbe costato la vita. (Eric Endicott)
- Ora senti, io non ho moglie, non ho figli, e poi ho una città che non mi vuole... e ho un condizionatore che devo ungermi da me, e una scrivania con una gamba rotta, e per di più ho questo "buco". Non credi che sia sufficiente a spingermi a bere qualcosa? (Comandante Bill)
- In prigione ci vanno i negri e ci vanno i bianchi, ma la prigione che fanno i negri è peggio dell'inferno. (Ispettore Tibbs)
Dialoghi
modificaCitazioni in ordine temporale.
- Gillespie: Sei molto sicuro di te, Virgil. Un nome buffo per un negro che vive a Filadelfia. Come ti chiamano lassù?
Tibbs: Lassù mi chiamano signor Tibbs![1]
- Eric Endicott: È davvero sorprendente che tra tutte le orchidee che ci sono qui [nella serra] lei debba preferire le epifite. Mi domando se ne sa il perché.
Ispettore Tibbs: Forse farebbe meglio a spiegarmelo lei.
Eric Endicott: Perché come i negri bisogna curarle e nutrirle e coltivarle e ciò richiede tempo. È una cosa che è difficile da far capire a certa gente.
- Comandante Bill [entrando nella tavola calda]: Allora che prendi Virgil?
Ralph: Io lui non lo servo!
- Ispettore Tibbs [all'epoca l'aborto era illegale]: Se uno compromette una ragazza qui come fa a levarsi dai guai?
Sam Wood: Dal barbiere.
Ispettore Tibbs: Dal barbiere?
Sam Wood: Si fa prestare un bel rasoio e si taglia la gola.
- Ispettore Tibbs: Cosa sai sull'insonnia.
Comandante Bill: Il whisky non la guarisce.
Gillespie: Virgil! Stammi bene. Capito?
Tibbs: Sì.
Citazioni su La calda notte dell'ispettore Tibbs
modifica- Il taglio del racconto è in effetti piuttosto tradizionale, così come il modo in cui viene affrontato il tema razziale, ma il meccanismo funziona ancor oggi in maniera esemplare: a cominciare dall'interpretazione sanguigna del poliziotto locale (uno strepitoso Rod Steiger) e da una sceneggiatura basata su una serie di efficaci scontri verbali con Sidney Poitier, simbolo dello spirito liberal, egualitario e antirazzista di un'America kennediana che aveva appena incarnato anche in "Indovina chi viene a cena?". (Renato Venturelli)
Note
modifica- ↑ In inglese: «They call me Mr. Tibbs!» La battuta figura al sedicesimo posto della AFI's 100 Years... 100 Movie Quotes.
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikipedia contiene una voce riguardante La calda notte dell'ispettore Tibbs
- Commons contiene immagini o altri file su La calda notte dell'ispettore Tibbs
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Spezzoni, citazioni e trascrizioni del film La calda notte dell'ispettore Tibbs