Il caso Paradine
film del 1947 diretto da Alfred Hitchcock
Il caso Paradine
Titolo originale |
The Paradine Case |
---|---|
Lingua originale | inglese |
Paese | Stati Uniti d'America |
Anno | 1947 |
Genere | noir, drammatico |
Regia | Alfred Hitchcock |
Soggetto | Robert Smythe Hichens |
Sceneggiatura | Alma Reville, James Bridie, David O. Selznick, Ben Hecht |
Produttore | David O. Selznick |
Interpreti e personaggi | |
|
|
Doppiatori italiani | |
|
Il caso Paradine, film statunitense del 1947 con Alida Valli e Gregory Peck, regia di Alfred Hitchcock.
FrasiModifica
Citazioni in ordine temporale.
- Più a lungo sono stati buoni e più gli uomini a un certo punto amano il fango. (Judy)
- I migliori finiscono sempre con le donne peggiori. (Judy)
- Sì, ne ho pietà. E chi se la merita di più di una donna che ha peccato? (Sophie)
- Ma non ci punisce abbastanza la vita, forse? Perché infierire gli uni contro gli altri? Non abbiamo diritto di essere crudeli. Se c'è una cosa di cui sono certa è proprio questa. (Sophie)
- Non crederti più saggio di quello che tu non sia. E non buttarti giù, perché è la cosa più inutile che si possa fare a questo mondo. (Simon)
Citazioni su Il caso ParadineModifica
- [Alida Valli] è sempre una donna di mezze misure, capace di chiudersi e aprirsi, mostrare allegria e tristezza, spesso con il volto velato di una malinconia che neppure Hitchcock capisce: Il caso Paradine è un'interpretazione elegante, gelida, estranea. (Alberto Pezzotta)
- Film (cast compreso) voluto dal produttore D.O. Selznick che Hitchcock diresse malvolentieri: sceneggiatura verbosa, prolissa, troppo complicata. Qualche lampo di lancinante perversità. (il Morandini)
Altri progettiModifica
- Wikipedia contiene una voce riguardante Il caso Paradine
- Commons contiene immagini o altri file su Il caso Paradine