Timothy Snyder
storico statunitense
Timothy David Snyder (1969 – vivente), storico e accademico statunitense.

Citazioni di Timothy SnyderModifica
- Il 16 marzo, nel corso di un discorso febbrile in cui attaccava chi lo criticava internamente definendoli “traditori” e “feccia”, Putin si riferiva ai russi con legami con l’occidente chiamandoli “moscerini”. Nella sua mente, gli ucraini sono russi che amano gli occidentali. Devono essere corretti con la forza – “puliti” o “sputati fuori”.[1]
- L’articolo II della Convenzione dell’ONU sul genocidio specifica cinque criteri che soddisfano la definizione di “genocidio”; tutti e cinque sono stati commessi dalle forze russe in Ucraina. Per quanto riguarda la prova dell’intenzione: Putin stesso l’ha confessata, lo fa da sempre.[1]
- Putin governa in una realtà virtuale dove c’è sempre una via di fuga. Non può essere messo in un angolo in Ucraina, perché l’Ucraina è un posto reale. (tweet del 18 maggio 2022)[2]
- Putin è un dittatore che controlla i media del suo Paese. E se le cose vanno male, gli basta cambiare argomento. [...] L’ultima volta che la Russia ha invaso l’Ucraina, nel 2014, i suoi media hanno cambiato argomento sulla Siria da un giorno all’altro, e i russi lo hanno seguito. (tweet del 18 maggio 2022)[2]
Da Pensare alla guerra dal lato degli ucraini
Articolo sulla crisi russo-ucraina del 2021-2022 in Snyder.substack.com, 18 gennaio 2022; tradotto in eastjournal.net, 31 gennaio 2022.
- Un'invasione dell'Ucraina sarebbe un orrore per gli ucraini, che non hanno fatto nulla per provocarla. L'Ucraina ha circa quattordicimila morti in guerra e circa due milioni di sfollati interni dall'ultima invasione russa, e questa volta la sofferenza sarebbe molto peggiore. Le forze schierate dalla Russia sono capaci di un livello di distruzione terrificante. Ma invadere l'Ucraina sarebbe anche una mossa incredibilmente stupida da parte della Russia, e non pochi russi ne sono consapevoli. Probabilmente sembrerebbe molto simile all'invasione sovietica dell'Afghanistan nel 1979: apparentemente riuscita all'inizio, poi distruttiva del sistema dopo pochi anni.
- La vittoria della propaganda russa in Ucraina nel 2014 l'ha spronata a una guerra informatica contro gli stati membri dell'Unione Europea e gli Stati Uniti. Questa volta, la propaganda russa è stata molto meno efficace. Sembra goffa e noiosa.
- [Riguardo Sulla storica unità tra russi ed ucraini] Lo scorso luglio, il presidente Putin ha pubblicato una strana missiva sull'Ucraina e la Russia e le loro relazioni storiche. Presenta il tipo di argomento che fa sussultare gli storici. L'idea di base è che mille anni fa esisteva un paese chiamato Rus', la città più importante della Rus era Kiev, e ora mille anni dopo Kiev è la capitale dell'Ucraina, e quindi l'Ucraina non può essere un vero paese, e tutti i soggetti coinvolti ei loro discendenti devono essere russi o una nazione fraterna ai russi. Uno storico di fronte a questo tipo di pasticcio si trova nella stessa infelice situazione di uno zoologo in un mattatoio. Hai esperienza, e senti di dover dire qualcosa, e quindi: oh sì, quello è chiaramente un femore, e quella cartilagine probabilmente proveniva da un muso, e che c'è un po' di fegato; ma questo non è il tuo lavoro, e vorresti profondamente essere da qualche altra parte. Quindi potrei dire: la Rus' è stata fondata dai vichinghi, Mosca all'epoca non esisteva, Kiev non è stata governata da Mosca fino a tardi nella sua storia, la storia delle nazioni fraterne è recente, come del resto è l'identità nazionale nel senso moderno. Ma non puoi davvero impegnarti in discussioni storiche con persone che credono a un mito, per non parlare di presidenti che credono che il passato sia lì solo per confermare i loro pregiudizi presenti.
- Nel saggio di Putin, l'affermazione è che gli ucraini appartengono a una comunità più ampia con la Russia, ma sono stati fuorviati dalla perfidia occidentale. Ora, c'è sempre un sacco di perfidia in giro, e le persone ragionevoli possono non essere d'accordo sul fatto che l'Ucraina debba essere invitata ad aderire alla NATO. Ma il semplice fatto è che l'attuale orientamento occidentale dell'Ucraina è il risultato dell'ultima invasione russa. Quindi gli americani sono in una situazione impossibile. È colpa dell'America, presumibilmente, se gli ucraini si sono allontanati dal loro naturale destino russo. Se gli americani fanno notare che la Russia ha invaso l'Ucraina nel 2014, e che questo è alla base dell'impopolarità della Russia in Ucraina e dei desideri ucraini di garanzie di sicurezza, incontrano un rifiuto ostinato e una brutale ostilità. L'ideologia ufficiale di Putin è infuriata dai dati di fatto.
- [Sul memorandum di Budapest] Una delle prime azioni dell'Ucraina indipendente è stata il disarmo nucleare. L'Ucraina era la terza potenza nucleare del mondo, almeno per il numero di testate sul suo territorio. Ha rinunciato alle sue armi nucleari nel 1994 in cambio di garanzie di sicurezza da parte del Regno Unito, degli Stati Uniti e della Russia. Le passate e minacciate invasioni dell'Ucraina da parte della Russia danneggiano la causa globale della non proliferazione nucleare, perché sembrano indicare che i paesi che rinunciano alle armi nucleari vengono attaccati dai loro vicini.
- A differenza della Russia, l'Ucraina è una democrazia. A differenza di Putin, Zelens'kyi è entrato in carica in un'elezione credibile in cui i candidati avversari (tra cui il presidente in carica) avevano accesso ai media e potevano competere. (Questa è una differenza fondamentale tra l'Ucraina e la Russia: in Ucraina i presidenti hanno perso le elezioni e hanno lasciato l'incarico. Ciò non è ancora accaduto in Russia.) Uno degli elementi centrali dei tradizionali attacchi della Russia all'Ucraina è stato la [presunta] oppressione dei russofoni in Ucraina. Ciò è concettualmente fuorviante, in quanto la maggior parte degli ucraini è bilingue in ucraino e russo in un modo o nell'altro, e la lingua non determina l'identità. Ma nella misura in cui è ragionevole parlare di "lingua russa" in Ucraina, lo stesso presidente ucraino è sicuramente uno di questi. Zelens'kyi viene dall'Ucraina orientale e la sua lingua principale è il russo. Quindi un "russofono" in Ucraina può essere eletto presidente. In effetti, i "russofoni" sono molto più liberi in Ucraina sotto questo aspetto di quanto non lo siano in Russia. In Russia non c'è democrazia per nessuno.
Da "Putin vuole un’Europa instabile"
Intervista di Anna Lombardi, Repubblica.it, 11 marzo 2022.
- Scopo dell'invasione [dell'Ucraina] è raggiungere Kiev, catturare e possibilmente uccidere il presidente Volodymyr Zelensky, distruggere il governo e annientare ogni aspirazione della società civile.
- Sia chiaro: gli ucraini non sono una minaccia per la Russia. Ma la loro democrazia sì. Pensiamo a Zelensky: giovane, democratico, coraggioso, ebreo, russofono. Non solo smentisce la propaganda di Putin che vuole russofoni ed ebrei perseguitati in Ucraina. Ma mostra come potrebbe essere un nuovo presidente se in Russia ci fossero libere elezioni.
- Questa guerra dice molto della psicologia dei due paesi. Oggi gli ucraini sanno chi sono molto più dei loro invasori. Hanno memoria del passato: ricordano cioè cosa significa essere assoggettati a Mosca. E guardano al futuro: sanno per cosa combattono. I russi, invece, combattono prigionieri di un passato mitico, all’insegna di un’ideologia nutrita da mera propaganda.
Da "Dovremmo dircelo. La Russia di oggi è fascista"
Articolo sul New York Times, 19 maggio 2022; tradotto in agenziacomunica.net, 19 maggio 2022.
- In tutte le sue varianti, [il fascismo] era caratterizzato dal trionfo della volontà sulla ragione. Per questo motivo è impossibile definirlo in modo soddisfacente. Le persone non si trovano quasi mai d’accordo su ciò che concorre a descrivere il fascismo. Ma la Russia di oggi soddisfa la maggior parte dei criteri che gli studiosi tendono ad applicare per definirlo. C’è un culto per un unico leader, Vladimir Putin. Il culto della morte, legato alla seconda guerra mondiale. E poi il mito di un’età d’oro passata di grandezza imperiale, da restaurare con una guerra, proprio come nel caso di quella oggi in corso scatenata contro l’Ucraina.
- [Sul patto Molotov-Ribbentrop] Nel 1939, l’Unione Sovietica si unì alla Germania nazista come alleato de facto e le due potenze invasero e si spartirono la Polonia. I discorsi nazisti furono pubblicati sulla stampa sovietica e gli ufficiali nazisti ammiravano l’efficienza sovietica nelle deportazioni di massa. Ma i russi oggi non parlano di questo fatto, poiché le leggi sulla memoria lo rendono un crimine. La Seconda Guerra Mondiale è un elemento del mito storico dell’innocenza russa e della grandezza perduta di Putin: la Russia deve godere del monopolio del vittimismo e della vittoria.
- Nella Russia del 21° secolo, "l'antifascismo" è semplicemente diventato il diritto di un leader russo di definire i nemici nazionali. I veri fascisti russi, come Aleksandr Dugin e Aleksandr Prokhanov, hanno avuto molto spazio nei mass media. E lo stesso Putin ha attinto al lavoro del pensatore fascista russo Ivan Il'in, vissuto tra le due guerre. Per Putin un "fascista" o un "nazista" è semplicemente qualcuno che si oppone a lui o al suo piano di distruggere l'Ucraina. Gli ucraini sono "nazisti" perché non accettano di essere russi e resistono.
- I fascisti che chiamano i loro nemici "fascisti" sono la dimostrazione di un fascismo portato al suo estremo illogico come culto dell'irragionevolezza. È il punto di arrivo di un incitamento all'odio che ribalta la realtà. È l'apogeo della volontà di potenza sul pensiero. Chiamare gli altri fascisti pur essendo fascisti è la pratica putinista per eccellenza. [...] Io l'ho definita "schizofascismo", gli ucraini hanno dato una formulazione più elegante, la chiamano "ruscismo".
Da "Putin teme la democrazia"
Intervista di Anna Lombardi, Repubblica.it, 20 marzo 2022.
- Sappiamo che non ci si può impelagare in discussioni con chi usa un fantomatico passato, per giustificare la gravità delle proprie azioni presenti.
- Se c'è una responsabilità occidentale è di altro tipo: dopo il crollo dell'Unione Sovietica, molti leader hanno creduto all'idea di "fine della Storia". Convinti che la democrazia era "inevitabile" non hanno prestato attenzione ad alternative come la nascita della Russia oligarchica: il più grande sistema di diseguaglianza postmoderno, dove pochi controllano le ricchezza, il presidente è il capo del clan e chi sta in alto comunica con chi sta in basso, attraverso la propaganda.
- L'Europa unita è più forte della Russia isolata.
- [Vladimir Putin] tribalizza la storia della Seconda Guerra mondiale: è lui il nazista e lo sa.
- Diciamolo forte: solo i regimi autoritari distribuiscono dolore, la democrazia distribuisce rispetto.
- Putin non è lungimirante. Geopoliticamente sta consegnando il suo paese alla Cina.
Da "Putin vuole affamare il mondo"
Fanpage.it, 13 giugno 2022.
- Vladimir Putin si prepara a far morire di fame gran parte del mondo in via di sviluppo come fase successiva della sua guerra in Europa.
- L'orrore del piano per di Putin è così grande che facciamo fatica a comprenderlo. Tendiamo anche a dimenticare quanto il cibo sia centrale per la politica [...] L'idea che il controllo del grano ucraino possa cambiare il mondo non è nuova. Sia Stalin che Hitler ci hanno pensato.
- Il piano di Putin penso agisca su tre livelli. In primo luogo, fa parte di un più ampio tentativo di distruggere lo stato ucraino, tagliandone le esportazioni. Poi ha anche lo scopo di generare rifugiati dal Nord Africa e dal Medio Oriente, aree solitamente alimentate dall'Ucraina, generando instabilità nell'UE. [...] Cosa più orribile, ha lo scopo di creare una carestia mondiale come sfondo necessario per una campagna di propaganda russa contro l'Ucraina.
- La Russia ha in programma di far morire di fame asiatici e africani per vincere la sua guerra in Europa. Questo è un nuovo livello di colonialismo e l'ultimo capitolo della politica della fame.
NoteModifica
- ↑ a b Da Il genocidio di Putin, Il Foglio Quotidiano, 26 marzo 2022, p. XV.
- ↑ a b Citato in Non ha senso cercare una via d’uscita per Putin. I tweet di Snyder, Formiche.net, 20 maggio 2022.
Altri progettiModifica
- (EN) Wikipedia contiene una voce riguardante Timothy Snyder
- Commons contiene immagini o altri file su Timothy Snyder