Elezioni presidenziali in Russia del 2012

elezioni presidenziali russe del 2012

Citazioni sulle elezioni presidenziali in Russia del 2012.

Logo della campagna elettorale di Putin

Citazioni

modifica
  • [«Cosa succederà all'indomani delle elezioni presidenziali?»] Non penso che ci saranno mutamenti improvvisi. Se le elezioni fossero oneste, si andrebbe al secondo turno e lì dovrebbe prevalere Putin. Il problema è che oggi non c'è un'alternativa. Il mio politico preferito sarebbe Grigory Yavlinsky e il suo partito liberaldemocratico Yabloko, ma non partecipano a queste elezioni, perciò non saprei chi votare. Se si permetterà a politici indipendenti di esprimersi liberamente, una nuova classe dirigente maturerà. (Ol'ga Aleksandrovna Sedakova)
  • Penso che candidarci sia un nostro diritto purché si agisca nell'ambito della legge e della costituzione. Di che oligarchia andiamo parlando... (Vladimir Putin)
  • Putin ottenne la maggioranza necessaria per essere nominato presidente già al primo turno. In questo caso, la maggior parte delle manipolazioni elettorali furono digitali più che fisiche: vennero aggiunti decine di milioni di cibervoti che diluirono quelli di fatto espressi dai cittadini, garantendo così a Putin una maggioranza fittizia. In alcuni distretti gli venne assegnato un numero di voti arrotondato, cosa che suggerisce che gli obiettivi indicati dalle autorità centrali erano stati presi alla lettera dai funzionari locali. In Cecenia, Putin prese il 99,8% dei voti, un dato che rifletteva probabilmente il controllo assoluto esercitato dal suo alleato ceceno Ramzan Kadyrov. Putin ottenne risultati simili anche nei manicomi e in altri posti soggetti al controllo statale. (Timothy Snyder)
  • I russi hanno paura della loro ombra: sceglieranno l'uomo forte, che garantisce sicurezza. Visto quante allusioni sessuali nella campagna elettorale? L'idea è che il popolo-mucca segua il leader-toro.
  • Il sistema dei brogli è talmente forte che anche chi lo gestisce non potrà più fermarlo. Le sole elezioni vere in Russia ci sono state con Gorbaciov, l'unica persona che potrebbe ancora cambiare la Russia.
  • Non credo in un grande cambiamento. È impensabile che un apparato corrotto come è quello attuale lasci uno spazio aperto ad una politica diversa. Sarà solo peggio.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica