Rascismo
neologismo sincratico di Russia e fascismo
Citazioni sul rascismo, detto anche ruscismo, russismo o fascismo russo.

Citazioni modifica
- Finchè esisterà il Russismo, questo non rinuncerà mai alle sue ambizioni. [...] Sotto questo marchio, vogliono schiacciare un'altra volta Ucraina e Bielorussia, come ai vecchi tempi. La Russia vuole diventare più forte. Adesso nessuno vuole stare in un'alleanza con la Russia, nè militare, nè economica, nè politica, nè commerciale. Perchè hanno studiato bene. (Džochar Dudaev)
- Finché il popolo russo sarà malato di russismo, fascismo, o come volete chiamarlo, avremo sempre a che fare con una minaccia. (Achmed Zakaev)
- I fascisti che chiamano i loro nemici "fascisti" sono la dimostrazione di un fascismo portato al suo estremo illogico come culto dell'irragionevolezza. È il punto di arrivo di un incitamento all'odio che ribalta la realtà. È l'apogeo della volontà di potenza sul pensiero. [...] Io l'ho definita "schizofascismo", gli ucraini hanno dato una formulazione più elegante, la chiamano "ruscismo". (Timothy Snyder)
- La Russia è imprevedibile. Non esiste analisi, prognosi, diplomazia, legalità attendibile. Non si può credere a nulla. Avanzano come tori contro la pezza rossa, hanno bisogno costantemente di problemi esterni perché hanno paura di confrontarsi con quelli interni. Questo popolo è profondamente malato di «russismo». Il mondo deve curare la Russia, ma nessuno vuole farlo. (Džochar Dudaev)
- La tortura era pratica comune nei territori occupati. Sono cose che facevano i nazisti. È quello che ora fanno i "ruscisti". E ne dovranno rendere conto nello stesso modo, sul campo di battaglia e nei tribunali. (Volodymyr Zelens'kyj)
- Noi non vogliamo il russifascismo perché abbiamo imparato la lezione della storia. (Oleksij Danilov)
- Quanto al fenomeno [...] definito «russismo», senza dubbio è forte il razzismo nei confronti di coloro che arrivano da altri paesi, particolarmente dai paesi dell'Asia centrale. Ed è forte non solo a Mosca o a San Pietroburgo, ma anche in città molto piccole. Io ho scritto di numerosi casi in cui degli adolescenti hanno ucciso dei loro coetanei proprio in piccole città. A Mosca e San Pietroburgo, almeno, simili casi approdano in tribunale; nel resto di questo sterminato paese questo, invece, non succede facilmente. Si tratta in effetti di un nazionalismo molto strano perché non è raro che ne siano vittime addirittura persone etnicamente russe. È il caso di quelle persone che, per esempio, lasciano le zone del Caucaso, dove oggi, non senza sforzi del potere, si stanno creando delle repubbliche e dei territori di fatto monoetnici in cui ai russi è assai difficile vivere, e che perciò si trasferiscono in regioni e città russe. Un esempio è la stessa Cecenia o il Daghestan. Ora, le discriminazioni nazionalistiche riguardano appunto anche questi «russi impuri», malgrado siano completamente russi. Penso che le vere cause di ciò siano sempre le stesse: la povertà contro la quale non si riesce a far nulla, la corruzione che non consente alla povera gente, indipendentemente da dove proviene, di regolarizzare la propria posizione, perché la politica delle autorità consente la regolarizzazione solo a chi ha denaro, e chi non ha soldi diventa clandestino, infine la nascita di una forte delinquenza minorile, nazionalista e ignorante. (Anna Stepanovna Politkovskaja)
- Una Russia fascista vittoriosa diventerà inevitabilmente una seria minaccia per la sicurezza dei suoi vicini e di tutta l'Europa. (Oleg Orlov)