Boris Johnson
politico, giornalista e scrittore britannico, attuale primo ministro del Regno Unito
Alexander Boris de Pfeffel Johnson (1964 – vivente), politico, giornalista e scrittore britannico.
Citazioni di Boris JohnsonModifica
Citazioni in ordine temporale.
- Per dieci anni noi nel partito Conservatore ci siamo abituati allo stile della Papua Nuova Guinea con orge di cannibalismo e uccisioni dei capi.[1]
- [Su Hillary Clinton] Ha i capelli biondi tinti e la bocca imbronciata, lo sguardo azzurro d'acciaio di una infermiera sadica in un ospedale psichiatrico.[2]
- Praticamente ogni singolo sport internazionale è stato inventato o codificato dai britannici. E lo dico con tutto il rispetto per i cinesi, che sono così bravi a ping-pong. Il ping-pong è stato inventato attorno ai tavoli dell'Inghilterra del 19esimo secolo e allora si chiama Wiff-waff! Al posto delle racchette si usava una scatola di sigari e al posto della pallina un tappo di sughero di una bottiglia di vino.[3]
- [Su Margaret Thatcher] Il più grande premier da Winston Churchill.[4]
- [Su Vladimir Putin] Un tiranno manipolatore che sembra un po' Dobby l'elfo domestico.[5]
- Napoleone, Hitler e altre diverse persone ci hanno provato, ed è finita tragicamente. L'Ue è un tentativo di fare lo stesso con metodi diversi.[6]
- [Su Recep Tayyip Erdoğan] C'era un giovane ragazzo che veniva da Ankara, | che era un terribile segaiolo, | fin quando visse promiscuamente con l'aiuto di una capra, | ma lui non si è fermato neanche a ringraziarla.[7]
- There was a young fellow from Ankara | Who was a terrific wankerer | Till he sowed his wild oats | With the help of a goat | But he didn’t even stop to thankera.
- [Su Denis Sassou Nguesso] Mi spiace, non posso stringere la mano a costui, è un criminale.[8]
- [In merito alla pandemia di COVID-19] Voglio essere onesto con voi, onesto col popolo britannico: molte famiglie, molte altre famiglie perderanno prematuramente dei loro cari.[9]
- La corsa alla scoperta di un vaccino per sconfiggere il virus non è una gara tra Paesi, ma il più urgente sforzo comune della nostra vita.[10]
Da «La mia Londra? Un'antica Roma del Ventunesimo secolo»
Intervista di Guido Santevecchi, Corriere.it, 6 giugno 2008
- Sì, amo il latino e il greco, vorrei che fossero insegnati in più scuole. E mi piace anche l'italiano. Penso che il latino sia una magnifica chiave per apprendere altre lingue.
- [Sulla violenza tra i giovani in Londra] Sembra un brutto incubo, ma ogni atto di violenza aumenta la mia determinazione a cambiare le cose: più pattuglie di polizia nelle strade e su autobus, metropolitana, treni. Tolleranza zero, certo. Ma dobbiamo anche cambiare questa cultura dell'aggressione e della vendetta. Dobbiamo far capire ai ragazzi quali sono i limiti.
- Il principale successo dei romani fu che riuscirono a creare un senso di identità, romanitas. Dal Portogallo all'Iraq, dalla Scozia alla Libia, su enormi estensioni territoriali i romani spinsero i popoli a convincersi di essere parte di una stessa cultura. A Londra siamo fortunati, abbiamo gente che parla trecento lingue diverse, è fantastico, ci arricchisce. Ma voglio che la nostra sia una città unita, voglio che abbia una identità condivisa, che sia leale alla comunità, che tutti parlino anche l'inglese, per capire i nostri valori.
- Io ho beneficiato dell'immigrazione: la mia famiglia è arrivata qui un secolo fa.
Citazioni su Boris JohnsonModifica
- Boris Johnson è un camaleonte, perciò a un certo punto dirà cose diverse, uscendo dalla sua posizione di liberista radicale. Siccome è un camaleonte, dirà al suo elettorato altre cose, correggendo da più parti il suo messaggio. Insomma, cercherà di sopravvivere, perché tutto gli è contro in questo momento. La rivoluzione economico-sociale che voleva fare, la riproponeva sulle orme di Trump, contando sul sostegno degli Stati Uniti che avrebbero fatto con il Regno Unito un accordo molto liberista e vantaggioso per Londra. Adesso si sta accorgendo che le cose non stanno così, lo avrebbe dovuto capire prima, ma ha ora compreso l'inaffidabilità di Trump. Punterà a conservare il potere, visto che il consenso nei suoi confronti non è caduto. La Gran Bretagna attraversa un momento di grande delusione nei confronti della democrazia rappresentativa, con la Camera dei Comuni, gioiello della sua storia, che non sta funzionando e il Paese che attraversa una fase difficile. Ecco... Boris Johnson è l'uomo che galleggerà. (Sergio Romano)
- Penso che Boris Johnson sia unfit. Ha mostrato in queste prime settimane di non essere davvero capace di fare il mestiere. Magari può impararlo: tutti i primi ministri hanno bisogno di un po' di tempo per orientarsi. (Bill Emmott)
Gwynne DyerModifica
- Boris – "Al" per gli amici, i familiari e le molte amanti, ma è passato a Boris da giovane perché pensava che fosse più memorabile – non è un neofascista. Non è affatto ideologico, è solo un opportunista pronto a indossare qualunque identità lo porti dove vuole arrivare.
- Il futuro politico di Boris non è chiaro. Attualmente è un contendente per il titolo di primo ministro meno longevo nella storia britannica, perché la sua sconfitta in parlamento e la defezione di così tanti parlamentari conservatori moderati significano che ci dovrà essere un'elezione – che Johnson potrebbe perdere.
- La determinazione di Trump nell'eliminare ogni traccia dell'eredità di Obama (sanità pubblica, accordo con l'Iran, e così via) fa sì che abbia una sorta di programma politico, ma tutto in chiave negativa. Boris Johnson non ha neanche questo. Il suo unico ruolo nella politica britannica è salvare il Partito conservatore rendendo possibile la Brexit.
Bernardo ValliModifica
- Boris Johnson, primo ministro britannico, è il disertore dall'Unione Europea. Un disertore legittimato democraticamente dalla maggioranza del popolo del Regno Unito. Il suo nome è legato alla prima mutilazione politica del Vecchio Continente faticosamente impegnato da sette decenni a rendere permeabili le frontiere, se non proprio a eliminarle. Così Boris Johnson resterà nella Storia per avere girato le spalle a un’entità ricca e fragile.
- Il personaggio trae in inganno. Esibisce eccentricità che nascondono virtù. Non è una tattica, è un suo modo di essere che dura da tutta la vita. C'è chi l’ha definito un "buffoon", perché imprevedibile.
- In un panorama europeo dominato da uomini grigi, mediocri, che occupano ministeri e parlamenti, i comportamenti bizzarri ritmano la vita privata di Johnson, ma non ne compromettono il forte impegno in quella pubblica.
- Non assomiglia certo alla rigorosa Angela Merkel, anzi è l'opposto: ma, come la cancelliera, il disertore Boris Johnson è uno dei più accattivanti personaggi sulla ribalta politica europea, dalla quale si è adesso messo ai margini.
- Oltre ad andarsi a sposare in mutande, Boris Johnson è anche il migliore allievo nella facoltà di letteratura classica. E sarà l'autore di un libro sulla Roma antica. Ancora oggi, a 56 anni, sa recitare a memoria interi capitoli dei poemi omerici, durante le conferenze stampa. In questo modo vuole, forse, intimidire e dissuadere i giornalisti dall'interrogarlo sulla sua vita sentimentale.
NoteModifica
- ↑ Da un articolo del Daily Telegraph, 8 settembre 2006; riportato in "Scusa, mondo", Firenze ospita Boris, lo sfasciaeuropa che non ci farà pagare il dazio sul prosecco, Alganews.it, 15 settembre 2016.
- ↑ Da I want Hillary Clinton to be president, Telegraph.co.uk, 1º novembre 2007; riportato in Boris Johnson, 9 gaffe (tra le tante) del nuovo ministro degli Esteri di Sua Maestà, Ilfattoquotidiano.it, 14 luglio 2016.
- ↑ Alla conclusione dei Giochi della XXIX Olimpiade, citato in Boris Johnson in whiff-whaff ping-pong row, Telegraph.co.uk, 2 settembre 2008; riportato in Uk, Boris Johnson agli Esteri: incidenti diplomatici dietro l'angolo, Wallstreetitalia.com, 15 luglio 2016.
- ↑ Dal funerale di Margaret Thatcher; citato in Gran Bretagna piange "Iron lady", Ansa.it, 8 aprile 2013.
- ↑ Da Let's deal with the devil: we should work with Vladimir Putin and Bashar al-Assad in Syria, Telegraph.co.uk, 6 dicembre 2015; riportato in Uk, Boris Johnson agli Esteri: incidenti diplomatici dietro l'angolo, Wallstreetitalia.com, 15 luglio 2016.
- ↑ Da un'intervista al Sunday Telegraph; citato in Brexit, la frase choc di Johnson: «L'Ue ha stessi obiettivi di Hitler», Ilmessaggero.it, 15 maggio 2016.
- ↑ Citato in Boris Johnson wins The Spectator’s President Erdogan Offensive Poetry competition, Spectator.co.uk, 18 maggio 2016; riportato in Boris Johnson sarà il Ministro degli Esteri inglese. Due mesi fa diede del "segaiolo" e dello zoofilo a Erdogan, Giornalettismo.com, 13 luglio 2016.
- ↑ Citato in Boris Johnson rifiuta di stringere la mano al Presidente del Congo, ma Macron l'abbraccia, Scenarieconomici.it, 9 febbraio 2020.
- ↑ Dal discorso per annunciare le nuove misure contro la pandemia; citato in Coronavirus, Johnson: "Molte altre famiglie perderanno prematuramente dei loro cari", Tg24.Sky.it, 12 marzo 2020.
- ↑ Citato in Coronavirus, Johnson: "Ricerca vaccino non è gara tra nazioni", Adnkronos.com, 4 maggio 2020.
Altri progettiModifica
- Wikipedia contiene una voce riguardante Boris Johnson
- Wikinotizie contiene notizie di attualità su Boris Johnson
- Commons contiene immagini o altri file su Boris Johnson