The Mandalorian
serie televisiva statunitense del 2019 dell'universo di Guerre stellari
The Mandalorian
Serie TV
Titolo originale |
The Mandalorian |
---|---|
Lingua originale | inglese |
Paese | Stati Uniti d'America |
Anno |
2019 – in corso |
Genere | azione |
Stagioni | 2 |
Episodi | 16 |
Ideatore | Jon Favreau |
Soggetto | George Lucas (creatore di Guerre stellari) |
Rete televisiva | Disney+ |
Interpreti e personaggi | |
|
|
Doppiatori italiani | |
|
The Mandalorian, serie televisiva ambientata nell'universo fantascientifico di Guerre stellari, creata da Jon Favreau.
Prima stagioneModifica
Capitolo 1: Il MandalorianoModifica
- Posso consegnarti caldo, oppure freddo. (Il Mandaloriano)
- Il Beskar deve tornare nelle mani di un Mandaloriano. È bello ristabilire l'ordine naturale delle cose dopo un periodo di tale scompiglio, non credi? (Il cliente)
- Non ho mai conosciuto un Mandaloriano. Ho solo letto le storie. Se sono vere, ci metterai poco a completare il lavoro. (Kuiil)
Capitolo 2: Il BambinoModifica
- I Jawa rubano, non distruggono. (Kuiil)
- Sono un Mandaloriano. Le armi fanno parte della mia religione. (Il Mandaloriano)
Capitolo 3: Il peccatoModifica
- Scudiere: La segretezza è la nostra sopravvivenza. La sopravvivenza è la nostra forza.
Paz Vizsla: La nostra forza era nei numeri. Ora viviamo e usciamo in superficie uno per volta. L'Impero ha distrutto il nostro mondo e ora al suo tavolo siede questo codardo.
Scudiere: L'Impero non c'è più, e il Beskar è tornato. Se uno sceglie di seguire la Via di Mandalore, diventi cacciatore e preda. Come si può essere codardi se si sceglie questa vita? Ti sei mai tolto il casco?
Il Mandaloriano: No.
Scudiere: Te l'hanno mai tolto?
Il Mandaloriano: No.
Scudiere: Questa è la via. - L'Impero non c'è più, Mando. Sono rimasti solo mercenari e signori della guerra. (Greef Karga)
Capitolo 4: Il rifugioModifica
- Omera: Posso chiedere una cosa?
Il Mandaloriano: Prego.
Omera: Da quanto tempo non si toglie l'elmo?
Il Mandaloriano: Da ieri.
Omera: Voglio dire davanti a qualcuno.
Il Mandaloriano: Non ero molto più grande di loro.
Omera: Non ha più mostrato il viso a qualcuno da quando era ragazzino?
Il Mandaloriano: No. Ero felice che mi avessero accolto. I miei erano stati uccisi e i Mandaloriani si sono presi cura di me.
Omera: Mi dispiace.
Il Mandaloriano: Questa è la via. - Cara Dune: Cosa succede se te lo togli? Arrivano e ti uccidono?
Il Mandaloriano: No. Non si può più rimettere. - Viaggiare con me non si addice a un bambino. (Il Mandaloriano)
Capitolo 5: Il pistoleroModifica
- Toro Calican: Predatori Tusken. Gente del posto mi ha parlato di quella feccia.
Il Mandaloriano: Pensano di essere loro del posto. Tutti gli altri sono di passaggio. - Vuoi essere un cacciatore di taglie? Allora fa' ciò che è meglio per te e sopravvivi. (Fennec Shand)
Capitolo 6: Il prigionieroModifica
- Ranzar Malk: Eravamo giovani, cercavamo di farci un nome. Ma girare con un Mandaloriano era... Ci ha creato una certa fama.
Mayfeld: Sì? E lui cosa ne ha ricavato?
Ranzar Malk: Una volta gliel'ho chiesto. Tu cos'hai risposto? "Pratica coi bersagli". - Ranzar Malk: Mayfeld è uno dei migliori cecchini che ho mai visto. Ex sparatore dell'Impero.
Il Mandaloriano: Quindi niente di che.
Mayfeld: Non ero un Assaltatore! - Burg: Qualcuno mi dica perché ci serve un Mandaloriano.
Mayfeld: Pare siano i migliori combattenti della galassia. Così dicono.
Burg: Perché sono tutti morti allora? - Chissà che faccia hai. Forse è un Gungan. Per questo non vuoi mostrare il viso? (Mayfeld)
Capitolo 7: La resa dei contiModifica
- I droidi non sono buoni né cattivi. Sono riflessi di chi li programma. (Kuiil)
- Perché Mandalore si è opposto alla nostra espansione? L'Impero migliora tutti i sistemi su cui agisce. Sotto ogni aspetto. Sicurezza, prosperità, commerci, opportunità, pace. Paragonate il governo imperiale con ciò che succede ora. Guardate fuori. Il mondo è più in pace dopo la rivoluzione? Io non vedo altro che morte e caos. (Il cliente)
Capitolo 8: RedenzioneModifica
- I membri della mia scorta hanno assemblato un'arma a ripetizione denominata E-Web. Se non sapete di che si tratta, l'incursore della Repubblica Carasynthia Dune di Alderaan potrà confermare di aver visto molti dei suoi compagni vaporizzati sotto i colpi del modello precedente a questo. O forse l'ex cacciatore Mandaloriano, Din Djarin, ha sentito storie sull'Assedio di Mandalore, quando dei mezzi da sbarco equipaggiati con queste armi annientarono distese di Mandaloriani nella Notte delle Mille Lacrime. (Moff Gideon)
- Il Mandaloriano: Io non sono nato a Mandalore.
Greef Karga: Ma sei Mandaloriano.
Cara Dune: Loro non sono una razza.
Il Mandaloriano: Sono un Credo. - IG-11: Per salvarti devo toglierti l'elmo.
Il Mandaloriano: Provaci e ti ammazzo. È proibito. Nessun essere vivente mi ha visto in viso da quando ho giurato fedeltà al Credo.
IG-11: Io non sono un essere vivente. - Scudiere: Sembra inerme.
Il Mandaloriano: È ferito, ma non è inerme. Può spostare gli oggetti con la mente.
Scudiere: Ne ho sentito parlare. Antichi racconti narrano le battaglie tra Mandalore il Grande e un ordine di stregoni detti Jedi che si batterono con questi poteri.
Altri progettiModifica
- Wikipedia contiene una voce riguardante The Mandalorian