Pedro Pascal
attore cileno-statunitense
Pedro Pascal (1975 – vivente), attore cileno naturalizzato statunitense.

Citazioni di Pedro PascalModifica
- Ho sempre avuto un progetto: esistere e non solo vivere, cercando un modo di esprimere le mie idee e inseguendo le mie passioni. La realtà individuale è fatta di tante tappe, crisi, sogni, conquiste, disfatte. E non dimentico mai che, come cileno, ho conosciuto e studiato le tragedie di un Paese, dalla colonizzazione spagnola alla dittatura e alla democrazia.[1]
- Nel Sud dell’Italia, nelle isole della Sicilia come Lipari e Stromboli ho provato una simbiosi con la natura che mi è necessaria, anche se mi considero un uomo che ha sempre, o quasi, bisogno di sentirsi una metropoli intorno.[1]
- Per me i viaggi significano rottura, cambiamento d’abitudini e ricerca di nuovi equilibri.[1]
- [...] ritengo che la competizione, così come l’ambizione, sia una molla indispensabile nella vita: la rivalità ci impone anzitutto di battere noi stessi e, in fondo, è anche per questo che sogniamo le nostre mete, andiamo avanti o torniamo indietro e ci proiettiamo verso qualche miraggio.[1]
FilmografiaModifica
FilmModifica
- The Great Wall (2016)
- The Equalizer 2 - Senza perdono (2018)
Serie televisiveModifica
- Il Trono di Spade (2011 – 2019)
- Narcos (2015 – 2017)
- The Mandalorian (2019 – in corso)
- The Book of Boba Fett (2021 – 2022)
- The Last of Us (2023)
NoteModifica
- ↑ a b c d Dall'intervista di Giovanni Grassi, Pedro Pascal: un uomo senza frontiere, StyleMagazine, 27 agosto 2018.
Altri progettiModifica
- Wikipedia contiene una voce riguardante Pedro Pascal
- Commons contiene immagini o altri file su Pedro Pascal