Dino De Laurentiis
produttore cinematografico italo-statunitense (1919-2010)
Dino De Laurentiis (1919 – 2010), produttore cinematografico italiano.
Premi Oscar vinti:
- Miglior film in lingua straniera (1957)
- Oscar alla memoria Irving G. Thalberg (2001)
Citazioni di Dino De LaurentiisModifica
Citazioni in ordine temporale.
- In Italia si continuano a fare solo film d'interesse nazionale, film che all'estero o non interessano o non vengono capiti.[1]
- La commedia all'italiana, il film politico e il film semipornografico, che hanno caratterizzato la produzione italiana degli anni settanta, ormai non pagano più. Internazionalmente parlando il cinema italiano è soltanto Fellini.
- La Costa Azzurra è anche bella, ma gira e rigira finisce che ti ritrovi al Casino a giocare. A Capri è più tranquillo, la sera vai in piazzetta, una sosta al caffé, due passi e poi a letto.[2]
- Se andassi in pensione e stessi seduto in poltrona, morirei subito. Per me vale la regola delle tre C: finché c'è il cervello, il cuore e i coglioni, vado avanti.[3]
NoteModifica
- ↑ Citato in Roma: dice Dino De Laurentiis "Il cinema italiano è morto", La Stampa, 19 marzo 1980.
- ↑ Dall'intervista di Alessandra Levantesi, De Laurentiis 80 anni di spaghetti cinema e Capri, La Stampa, 4 agosto 1999.
- ↑ Citato in Ugo Ferrero, Dino De Laurentis pensa al futuro Ma la vera erede di famiglia è Giada, Corrieredelmezzogiorno.it, 15 settembre 2009.
FilmografiaModifica
- Guardie e ladri (1951)
- Totò e le donne (1952)
- La strada (1954)
- Crimen (1960)
- Tutti a casa (1960)
- Il giudizio universale (1961)
- Mafioso (1962)
- Il disco volante (1964)
- La Bibbia (1966)
Altri progettiModifica
- Wikipedia contiene una voce riguardante Dino De Laurentiis
- Commons contiene immagini o altri file su Dino De Laurentiis