Commedia all'italiana
Filone del cinema italiano
Citazioni sulla commedia all'italiana.
- La commedia all'italiana, il film politico e il film semipornografico, che hanno caratterizzato la produzione italiana degli anni settanta, ormai non pagano più. Internazionalmente parlando il cinema italiano è soltanto Fellini. (Dino De Laurentiis)
- Purtroppo autori come Festa Campanile, Castellano e Pipolo, stanno facendo delle commedie fuori dalla realtà, mentre la commedia all'italiana di prima era una trasformazione del nuovo realismo. (Luciano Salce)
- Quello era uno sguardo di un tempo in cui essere cinico e super sarcastico era molto più semplice. Oggi è più complicato. (Valerio Mastandrea)
- Se fai la commedia sei considerato di Serie B. Anche se poi ci si dimentica che molta della nostra cultura cinematografica l'abbiamo fatta con quella e non con i drammi. (Francesco Mandelli)
Mario MonicelliModifica
- La commedia all'italiana è finita, quando i registi hanno smesso di prendere l'autobus.
- La commedia all'italiana è legata alla realtà, e finché ci saranno i toni amari, pungenti, sarcastici sarà commedia e non barzelletta.
- La commedia non l'hanno inventata i Germi, i Risi, i Monicelli o i Salce, risale al Trecento di Boccaccio, alla Mandragola, è la nostra tradizione: è un modo di ridere che non sanno fare i francesi, gli inglesi o gli americani.
- Lo spettatore ha visto che c'erano dei tabù da abbattere, come quello dell'onore, del divorzio, ecc., prevenzioni e pregiudizi che dovevano per forza cadere.
- Oggi con i giovani torna la commedia all'italiana perché essi non hanno memoria, non hanno rispetto, di quei nomi non gliene importa niente. E fanno bene.
Altri progettiModifica
- Wikipedia contiene una voce riguardante Commedia all'italiana