Sanzioni internazionali durante la crisi ucraina

sanzioni internazionali imposte durante il conflitto russo-ucraino

Citazioni sulle sanzioni internazionali durante la crisi ucraina.

Citazioni modifica

  • Andremmo a imporre un prezzo alto che dovranno pagare. Oggi il rublo è a un livello mai stato così basso come valore, il mercato azionario è crollato. Abbiamo sanzionato le banche russe, lavoriamo per impedire il lavoro alle principali banche russe. Il patrimonio dei russi in America sarà congelato, ivi compresa la seconda banca russa. In questo momento non sarà più possibile per la Russia fare investimenti in Europa e negli Stati Uniti. (Joe Biden)
  • Di fronte alle sanzioni occidentali il nostro paese deve finalmente intraprendere misure vigorose perché sia abbandonata la pericolosa rotta della dipendenza economica dalle esportazioni di energia all'Occidente e dalle importazione di beni industriali. Dobbiamo ricostruire la nostra produzione, devastata per molti anni dalla quinta colonna americana guidata da El'cin, Čubajs e Gajdar. L'URSS era un'economia mondiale di prim'ordine: non c'è alcuna ragione per cui non possiamo tornare ad essere una nazione prospera, indipendente dall'avventurismo NATO. (Gennadij Zjuganov)
  • Invece di concentrare l'attenzione su Paesi che non hanno un'influenza diretta sul mercato russo, sarebbe stato meglio capire quale Paese non sta adottando nessuna delle sanzioni. È un Paese a noi vicino, un candidato all'adesione all'Unione, che fa parte della famiglia politica europea... Parlo della Turchia, che di fatto facilita l'esportazione in Europa di prodotti come l'acciaio russo, attraverso il suo territorio.... Non si può condannare la Russia per aver violato il diritto internazionale e poi fingere di non capire quando il diritto internazionale viene violato da un Paese candidato all'adesione contro gli attuali membri dell'Unione europea. È questa tolleranza che incoraggia la Turchia e rischia di portare a un nuovo conflitto all'interno dell'Europa (Nikos Anastasiadīs)
  • I prezzi [del gas] sono aumentati prima della guerra a causa della manipolazione fatta dalla Russia sul mercato Ttf dove poteva vendere tanto gas. Vendeva gas con i contratti a lungo termine e allo stesso tempo lo vendeva sul mercato elettronico. Improvvisamente, nel terzo trimestre del 2021, Mosca ha cessato di cedere gas sulle piattaforme elettroniche. E quindi il prezzo è andato alle stelle. [...] La Russia ha dichiarato guerra all'Europa prima di dichiararla all'Ucraina. Quando si dice che le sanzioni ci fanno male è vero, ma è la Russia che ha cominciato un'aggressione ben prima che ci fossero le sanzioni (Franco Bernabè)
  • La strategia della guerra lampo economica è fallita. Inoltre, le sanzioni hanno colpito anche i loro stessi promotori. Mi riferisco alla crescita dell'inflazione e della disoccupazione, al deterioramento delle dinamiche economiche negli Stati Uniti e nei paesi europei, al calo del tenore di vita in Europa, alla svalutazione dei loro risparmi [...]. La Russia ha retto a questa pressione senza precedenti. La situazione si sta stabilizzando: il tasso di cambio del rublo è tornato ai livelli della prima metà di febbraio e viene definito dalla bilancia commerciale oggettivamente forte [...]. (Vladimir Putin)
  • So bene che queste sanzioni avranno un costo anche per la nostra economia. Abbiamo sopportato due anni di pandemia [di COVID-19]. E tutti noi desideravamo poterci concentrare sulla nostra ripresa economica. Ma credo che i cittadini europei capiscano molto bene che dobbiamo opporci a questa crudele aggressione. E questo è un costo che siamo disposti a pagare. Perché la libertà non ha prezzo. (Ursula von der Leyen)
  • Tra coloro che sono contrari a boicottare il nostro paese ci sono innanzitutto i BRICS: Brasile, India, Cina e Sud Africa. Rappresentano il 43% della popolazione mondiale. La Cina è la prima economia al mondo per prodotto interno lordo; l'India è al terzo posto. In pratica l'intera Asia rifiuta di schierarsi con gli Stati Uniti: l'unica eccezione è il Giappone, che ha basi di occupazione americane sul proprio territorio.
    I principali paesi del Medio Oriente - Pakistan, Iran e Turchia - non sono entusiasti del boicottaggio che l'America sta imponendo a tutti. I paesi arabi del Medio Oriente, compresi quelli che hanno relazioni amichevoli con gli USA, hanno dichiarato la loro neutralità. [...] L'America Latina, che ha sofferto più di tutti per mano dell'imperialismo americano, non supporta le sanzioni: questo vale non solo per i paesi nostri amici e alleati di lunga dati – Cuba, Venezuela and Nicaragua – ma anche per i paesi più grandi e influenti: Brasile, Argentina e Messico. Il principale paese africano, la Repubblica del Sud Africa, è contrario alle sanzioni. Quindi dove sarebbe l'ampia condanna internazionale nei confronti della Russia? (Gennadij Zjuganov)

Guy Verhofstadt modifica

  • Qual è la nostra strategia? La nostra strategia [...] è una strategia di pacchetti graduali di sanzioni. Ora siamo al quarto pacchetto di sanzioni. E oggi è stato annunciato il quinto pacchetto. I primi quattro pacchetti non hanno funzionato. Il valore del rublo è salito alla fine. [...] Nemmeno il quinto pacchetto funzionerà. [...] Non funzionerà, ma c’è gente nei corridoi che mi dice "Verhofstadt, sei impaziente. Aspetta ancora un po... Stiamo lavorando già al sesto pacchetto e nel sesto pacchetto ci sarà tutto il petrolio che vuoi". Beh, io posso aspettare tutta la vita per i vostri pacchetti, ma gli ucraini che stanno morendo a Mariupol e Bucha non possono più aspettare.
  • I pacchetti graduali di sanzioni con un autocrate non funzionano. Funzionano con le democrazie, con i democratici, con una opinione pubblica vera. In Russia non c'è più una vera opinione pubblica. La realtà è che non funziona perché il quinto pacchetto cos'è? È carbone. È ridicolo. È solo il 3 per cento delle importazioni dalla Russia. Il bando dallo Swift? È ridicolo. Più del 50 per cento delle istituzioni finanziarie russe è ancora fuori dal bando. E gli oligarchi? Sì, abbiamo esteso un po' [la lista nera] degli oligarchi. Ma alla fine gli oligarchi aggireranno le sanzioni o al massimo perderanno un po' dei loro soldi.
  • È tempo di convocare un Consiglio europeo straordinario il più rapidamente possibile e adottare il pacchetto totale di sanzioni immediatamente per poter fare una vera differenza. Tutto il resto non funzionerà. Tutto il resto prolungherà la guerra. Tutto il resto significa più morti ucraini.

Voci correlate modifica

Altri progetti modifica