Ricchezza e povertà
Citazioni su ricchezza e povertà.
- Altro motivo d'orgoglio, esser cittadini! Ciò consiste, per i poveri, a mantenere e conservare i ricchi nella loro potenza e nel loro ozio. Essi devono lavorare, di fronte alla maestosa uguaglianza della legge, che proibisce al ricco come al povero di dormire sotto i ponti, di chieder la carità per la strada e di rubar del pane. (Anatole France)
- Bisogna aver l'appetito del povero per ben godere la ricchezza del ricco. (Antoine Rivaroli)
- C'è vera condivisione solo nella povertà. C'è vera ricchezza solo nella condivisione. (Roger Etchegaray)
- E c'era un uomo, e matto si chiamava; | Più che buttava via, più guadagnava. (John Bunyan)
- Di chi è meglio che sia piena la città: di ricchi, che coi loro mezzi aiutano sé e gli altri, o di poveri, che né a sé né agli altri sono di aiuto? (Poggio Bracciolini)
- Gli avidi sono ricchi e poveri i modesti. (Fedro)
- I poveri hanno preoccupazioni, i ricchi hanno problemi. (Marcello Marchesi)
- I ricchi sono mortalmente tenuti ad essere probi; i poveri, no. (Anatole France)
- Il ricco commette ingiustizia e per di più grida forte, | il povero riceve ingiustizia e per di più deve scusarsi. (Siracide)
- Il ricco e il povero sono fratelli, e il fratello ricco si chiama Caino. (Oscar Wilde)
- Il ricco è un cattivo povero, uno straccione troppo puzzolente di cui le stelle hanno paura. (Léon Bloy)
- La povertà mette l'uomo al sicuro; le grandi ricchezze sono esposte ai pericoli. (Fedro)
- Non c'è nessuno così ricco che non abbia bisogno di ricevere, nessuno così povero che non abbia qualcosa da dare. (Oreste Benzi)
- Non è ricco chi conta i soldi per poi nasconderli nel forziere, ma chi fa il conto di tutto ciò che gli è superfluo per aiutare chi non ha il necessario. (Denis Ivanovič Fonvizin)
- Non ho mai conosciuto una persona che ammettesse di essere ricca o di stare dormendo: forse chi è povero o sta sveglio ha un qualche grande vantaggio di ordine morale? Perché mai sarà così? (Patrick O'Brian)
- Però la communità tutti li fa ricchi e poveri: ricchi, ch'ogni cosa hanno e possedono; poveri, perché non s'attaccano a servire alle cose, ma ogni cosa serve a loro. (Tommaso Campanella)
- Se non otterrò nulla dalla casa del ricco, mi daranno qualcosa alla casa del povero. Coloro che molto possiedono spesso sono avidi; quelli che hanno poco sono sempre pronti a spartirlo. (Oscar Wilde)
- Si dice che i ricchi possono permettersi di essere caritatevoli. Be', i poveri possono permettersi di essere nobili. (Micah Nathan)
- Solo i poveri conoscono il significato della vita; chi ha soldi e sicurezza può soltanto tirare a indovinare. (Charles Bukowski)
- Sperimentavano sui poveri e se funzionava utilizzavano il trattamento sui ricchi. E se non funzionava, avevano ancora tanti poveri a disposizione per la sperimentazione. (Charles Bukowski)
Libro dei ProverbiModifica
- C'è chi fa il ricco e non ha nulla; | c'è chi fa il povero e ha molti beni.
- Il ricco si crede saggio, | ma il povero intelligente lo scruta bene.
- La ricchezza di un uomo serve come riscatto della sua vita, | ma il povero non ode mai minacce.
- Le ricchezze moltiplicano gli amici, | ma il povero è abbandonato anche dall'amico che ha.
- Meglio il povero che cammina nella sua integrità, | che il perverso che cammina nella doppiezza, ed è ricco.
- Opprimere il povero non fa che arricchirlo, | dare a un ricco non fa che impoverirlo.
Proverbi italianiModifica
- Al povero manca il pane, al ricco l'appetito.
- Brutta cosa è il povero superbo e il ricco avaro.
- Dio aiuti il povero, perché il ricco può aiutar se stesso.
- Ha più il ricco in un angolo, che il povero in tutta la casa.
- I fiori tanto profumano per i poveri come per i ricchi.
- I poveri cercano il mangiare per lo stomaco; e i ricchi lo stomaco per mangiare.
- I poveri hanno la salute e i ricchi le medicine.
- I ricchi devono consolare i poveri.
- Il povero non può e il ricco non vuole.
- Il ricco ha tanto bisogno del povero, quanto il povero del ricco.
- Il ricco vive, il povero vivacchia.
- Il superfluo del ricco è il necessario del povero.
- La gente ricca alleva male i suoi cani, e la gente povera i suoi figlioli.
- La parola del ricco è simile al sole, e quella del povero è simile al vapore.
- Le braccia e le mani del povero appartengono al ricco.
- Manca tanto la pazienza ai poveri, quanto la compassione ai ricchi.
- Muore il ricco, gli fanno il funerale; muore il povero, nessuno gli dice: vale.
- Non c'è alcuno così povero che non possa aiutare, né alcuno così ricco che non abbia bisogno d'aiuto.
- Non ti far povero a chi non ha da farti ricco.
- Quando un povero dà al ricco, Dio ride in cielo.
- Quel che si dà al ricco, si ruba al povero.
- Ricchezza mal disposta a povertà s'accosta.
- Ricchi e poveri non portano che un lenzuolo all'altro mondo.
- Se il ricco conoscesse la fame del povero, gli darebbe del suo pane.
- Trattar male il povero è il disonor del ricco.
- Troppo povero e troppo ricco fa ugual disgrazia.
- Un povero virtuoso val più di un ricco vizioso.
ToscaniModifica
- Fammi povera, ti farò ricco.[1]
- Tanto mangia il povero quanto il ricco.
NoteModifica
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Commons contiene immagini o altri file su ricchezza e povertà