Sole e luna
oggetti astronomici
Citazioni su sole e luna.
- Alle volte si crede di trovare il sole d'agosto e si trova la luna di marzo. (proverbio italiano)
- Il sole ci dà il senso della vita; la luna, della sua precarietà. (Roberto Gervaso)
- Il sole manda la sua luce alla luna. (Anassagora)
- L'uomo è come il sole, la donna come la luna. (Martin Lutero)
- La luce della luna sarà come la luce del sole e la luce del sole sarà sette volte di più, quando il Signore curerà la piaga del suo popolo e guarirà le lividure prodotte dalle sue percosse. (Libro di Isaia)
- La luna è cattolica, il sole è mussulmano. (Gesualdo Bufalino)
- Mi pare proprio di vederla ora, con quel viso che aveva, di qua il sole e di là la luna. (Miguel de Cervantes)
- Non vedete come Dio ha creato sette cieli sovrapposti e in essi ha posto la luna per luce, il sole per splendore? (Corano)
- Quando il sole splende, non ti curar della luna. (proverbio italiano)
- [Indica il sole] Capitano, questo è omo più forte. Se questo omo more, tutti moriamo. [Indica la luna] E questo è altro omo forte. (Dersu Uzala - Il piccolo uomo delle grandi pianure)
- Se il Sole e la Luna dovessero dubitare | subito si spegnerebbero. (William Blake)
- Takasu, tu sei la luna, Minori è il sole. Se le andassi vicino penso che non otterresti altro che rimanere bruciato. (Toradora!)
- Un uomo sulla luna non sarà mai interessante quanto una donna sotto il sole. (Leopold Fechtner)
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Commons contiene immagini o altri file su sole e luna