Enrico Lancia
storico del cinema e critico cinematografico italiano
Enrico Lancia (1932 – vivente), critico cinematografico e storico del cinema italiano.
Citazioni di Enrico Lancia Modifica
- [...] mi sento quasi in dovere di ricordare che, prima di essere folgorato dalla valanga dei film hollywoodiani e dai loro interpreti, il mio immaginario è stato, per amore o per forza, per anni alimentato da emozioni come quelle in me suscitate da Maria Denis nella scena finale di Addio giovinezza!; dalle lacrime silenziose di Vera Carmi allo svanire delle sue speranze d'amore partite in aereo con Amedeo Nazzari in Giorni felici; dal dolore di Alida Valli alla morte della sua bambina in Piccolo mondo antico... Tutte sensazioni sempre vivide come quelle legate ai primi turbamenti "erotici" in me provocati dalla lascivia di Clara Calamai in La cena delle beffe o dalla voce sensuale di Vivi Gioi cantante in Primo amore. Ma, fra tutte le immagini, mi piace ricordare la ragazzina che rappresentava l'ideale femminile della mia sognante adolescenza: Irasema Dilian, sbarazzina e maliziosa in Maddalena zero in condotta, adorabilmente svampita in Teresa Venerdì, ingenua e romantica in Fuga a due voci, con un finale surreale di strepitosa attualità.[1]
Note Modifica
- ↑ Dall'introduzione a Roberto Chiti e Enrico Lancia, Dizionario del cinema italiano: i film, Gremese, Roma, 2005, p. 10. ISBN 88-8440-351-0
Voci correlate Modifica
Altri progetti Modifica
- Wikipedia contiene una voce riguardante Enrico Lancia