Leopardo
specie di animale della famiglia Felidae
Citazioni sul leopardo o pantera.
- Il Chilimangiaro è un monte coperto di neve alto 5890 metri [...]. Presso la vetta c'è la carcassa stecchita e congelata di un leopardo. Nessuno ha saputo spiegare che cosa cercasse il leopardo a quell'altitudine. (Ernest Hemingway)
- Il leopardo, finché non s'è cibato dell'uomo, usa prudenza: quando l'ha assaggiato, sfida ogni pericolo per rinnovare il banchetto. (Ferdinando Martini)
- La pantera si sdraierà accanto al capretto. (Libro di Isaia)
- Le femmine sono tutte meno impetuose dei maschi. Fanno però eccezione la femmina dell'orso e la femmina della pantera, che sembrano essere più coraggiose dei loro maschi. (Aristotele)
- Quanto a forza e coraggio, pantere e leonesse non sono in nulla da meno rispetto ai loro maschi. (Plutarco)
- Questa ha forma di leonessa, ma è più alta di gambe e più sottile e lunga e tutta bianca e punteggiata di macchie nere, a modo di rosette; di questa si dilectano tutti li animali di vedere, e sempre le starebbon dintorno se non fussi la terribilità del suo viso: onde essa, questo conoscendo, asconde il viso, e li animali circustanti s'assicurano e fannosi vicini per meglio potere fruire tanta bellezza, onde questa subito piglia il più vicino e subito lo divora. (Leonardo da Vinci)
- Questa, poi che le sono uscite le 'nteriora, ancora combatte coi cani e cacciatori. (Leonardo da Vinci)
- Se mettessimo insieme un leopardo e un Velociraptor antirrhopus, il primo sarebbe nei guai. (Gregory Scott Paul)
- Si dice che un grandissimo numero di animali – e soprattutto le scimmie – si avvicini alla pantera, che li attrae con il suo piacevole profumo. (Plutarco)
- – Tenete qualche occasione? Voi siete già bellissima così, ma po' co' questo addosso... Una pantera!
– 'Na jena è meglio! 'A pantera è bella assaje, ma nun conta 'nu cazzo! Invece 'mmiezz' ê jene a cummanna' songhe 'e femmene! (Gomorra - La serie)
ProverbiModifica
- Il leopardo non dorme mai su un ramo secco. (Pigmeo)
- La pantera ha le sue macchie fuori, e l'uomo invece dentro. (Ivoriano)
- Un leopardo non può cambiare le sue macchie. (Inglese)
CongolesiModifica
- Il leopardo non ha mai bisogno di proclamare la sua leopardità.
- Non si insegna al leopardo come dare la caccia al cane.
- Non si va a cercare il leopardo nella sua tana.
Altri progettiModifica
- Wikipedia contiene una voce riguardante il leopardo
- Wikizionario contiene il lemma di dizionario «leopardo»
- Wikispecies contiene informazioni sul leopardo
- Commons contiene immagini o altri file sul leopardo