Alvaro Vitali
attore e cabarettista italiano
Alvaro Vitali (1950 – vivente), attore e cabarettista italiano.

Alvaro Vitali nel film Roma (1972)
Citazioni di Alvaro VitaliModifica
- Con Lino Banfi avevamo formato una gran coppia comica, ma lui a un certo punto non ci volle più stare, diceva che non voleva farmi da spalla. Io gli dicevo che la coppia funziona così, un po' faccio io la spalla a lui, un po' la fa lui a me. Ma Banfi volle staccarsi. Io feci Pierino, lui mi pare La moglie in bianco l'amante al pepe. Quando vide gli incassi penso ci sia rimasto male.[1]
- Ho sempre fatto film comici e divertenti che mi hanno dato la notorietà. Ma far ridere è molto più difficile che interpretare un film drammatico o di paura.[2]
- L'attore Tomas Milian, con il suo “Monnezza” è finito sulla Treccani. Io al massimo i tre cani “me li posso portà ai giardinetti”.[3]
NoteModifica
- ↑ Dall'intervista di Renato Venturelli, Intervista ad Alvaro Vitali: mai voluto provare…, filmdoc.it, luglio 2014.
- ↑ Citato in Alvaro Vitali torna sul set: "Basta risate, divento un attore "di paura"", Repubblica.it, 17 gennaio 2018.
- ↑ Dall'intervista di Gianfranco Gramola, Ha iniziato la carriera artistica grazie al fischio alla “pecorara” per un film di Fellini., Intervisteromane.net, 22 febbraio 2018.
FilmografiaModifica
- Fellini Satyricon (1969)
- Amarcord (1973)
- La Tosca (1973)
- Profumo di donna (1974)
- Romanzo popolare (1974)
- La soldatessa alla visita militare (1977)
- L'infermiera di notte (1979)
- L'onorevole con l'amante sotto il letto (1981)
- Gian Burrasca (1982)
- Il tifoso, l'arbitro e il calciatore (1982)
- Pierino colpisce ancora (1982)
- Pierino torna a scuola (1990)
Altri progettiModifica
- Wikipedia contiene una voce riguardante Alvaro Vitali
- Commons contiene immagini o altri file su Alvaro Vitali