Edwige Fenech
attrice, conduttrice televisiva, produttrice televisiva e cinematografica francese naturalizzata italiana
Edwige Fenech (1948 – vivente), attrice e produttrice cinematografica francese naturalizzata italiana.

Citazioni di Edwige FenechModifica
Dall'intervista di Claudio Sabelli Fioretti, «Pentita dei film sexy? Per nulla», Corriere della Sera, 12 agosto 2001
- Se il Signore avesse voluto essere più generoso nei miei confronti mi avrebbe fatto incontrare Ingmar Bergman. E forse quei film io non li avrei mai fatti. Ma io non mi posso lamentare. Se dovessi tornare indietro quei film io li rifarei.
- Oggi una donna di volontà riesce a farsi strada. Ma deve dimostrare sempre molte più cose di un uomo.
- Quando un uomo sta con una donna bellissima, viene supercorteggiato perché le altre donne si mettono in competizione con la bellissima. È molto eccitante poter rubare l'uomo di una bellissima. E gli uomini si offrono come vittime sacrificali. In fondo la gente non vuole il sesso, vuole soprattutto poterlo raccontare.
- Spogliarmi davanti a gente che non conoscevo era terrificante. Io sono sempre stata una persona discreta, anche nel modo di vestire. Sono sempre stata minimalista, mai in giro scollata o trasparente, mai topless. Non è mai stata una passeggiata di piacere. Mai. Appena ho potuto evitare di spogliarmi l'ho fatto.
Citazioni su Edwige FenechModifica
- Avevo dieci anni ma pensavo già alle donne | e chiuso nel mio bagno amavo Edwige Fenech. (Brunori Sas)
FilmografiaModifica
- Giovannona Coscialunga disonorata con onore (1973)
- La soldatessa alla visita militare (1977)
- La patata bollente (1979)
- Sabato, domenica e venerdì (1979)
- Il ladrone (1980)
- Io e Caterina (1980)
- Zucchero, miele e peperoncino (1980)
- Asso (1981)
- Sballato, gasato, completamente fuso (1982)
- Vacanze in America (1984)
- Hostel: Part II (2007)
- È arrivata la felicità (2015 - 2018)
Altri progettiModifica
- Wikipedia contiene una voce riguardante Edwige Fenech
- Commons contiene immagini o altri file su Edwige Fenech