Terapia d'urto
film del 2003 diretto da Peter Segal
Terapia d'urto
Titolo originale |
Anger Management |
---|---|
Lingua originale | inglese |
Paese | Stati Uniti d'America |
Anno | 2003 |
Genere | commedia |
Regia | Peter Segal |
Soggetto | David Dorfman |
Sceneggiatura | David Dorfman |
Produttore | Jack Giarraputo |
Interpreti e personaggi | |
|
|
Doppiatori italiani | |
|
Terapia d'urto, film statunitense del 2003 con Jack Nicholson e Adam Sandler, regia di Peter Segal.
FrasiModifica
Citazioni in ordine temporale.
- La rabbia è l'unica cosa di cui non puoi sbarazzarti perdendo le staffe. (Buddy)
- Come fa un ciccione che pesa trecento chili e passa ad avere la faccia tosta di predicare l'autodisciplina? (Buddy) [parlando di Buddha con Arnie]
- Nessuno mi può fregare il microfono, bello! (Robert Merrill) [irato con David che gli ha appena sottratto il microfono]
DialoghiModifica
- Buddy: Ti spiego una cosa, David. Ci sono due generi di persone irascibili: esplosive e implosive. Esplosivo è il genere di individuo che si mette a inveire contro la cassiera che non gli accetta i buoni pasto. Implosiva è la cassiera che rimane tranquilla giorno dopo giorno e alla fine spara e fa secchi tutti... Tu sei la cassiera.
Dave: No no, io sono il tizio nascosto dietro il banco dei surgelati che chiama la polizia, te lo giuro!
Altri progettiModifica
- Wikipedia contiene una voce riguardante Terapia d'urto