Boris Nemcov
politico russo
Boris Efimovič Nemcov (1959 – 2015), politico russo.
Citazioni di Boris Efimovič NemcovModifica
Citazioni in ordine temporale.
- Obama crede nella libertà e nello stato di diritto. Putin nel denaro, negli affari e nel potere.[1]
- Non credo che il presidente [Barack Obama] o il congresso americano possano portare la democrazia in Russia. È nostro compito farlo.[1]
- [Dichiarazione sull'Ucraina del 2005, poi rivelatasi sbagliata] [...] sono sicuro che da qui a cinque anni, il popolo ucraino vivrà meglio di quello russo. Senza avere gas né petrolio. Entro sette anni, l'Ucraina entrerà nell’Unione europea e tutti gli ucraini avranno un passaporto Schengen. E noi li invidieremo.[2]
- [Dopo aver scontato 15 giorni di prigione a causa di una manifestazione svoltasi il 31 dicembre del 2010] Perché mai dovrei lasciare il mio Paese? Amo la Russia. Che se ne vadano ladri e criminali.[2]
- Ogni volta che le telefono, mia madre mi rimprovera: "Quando la smetterai di parlare male di Putin? Guarda che quello ti ammazza!"[3] [in una dichiarazione di poco antecedente al suo assassinio]
- Tre anni fa eravamo un opposizone. Oggi siamo non più che dissidenti.
- Three years ago, we were an opposition. Now we are no more than dissidents.[4]
Dall'intervista radofonica resa tre ore prima del suo assassinio[2]
- [...] la causa della crisi è l'aggressione, seguita dalle sanzioni e dalla fuga dei capitali. Tutto questo a causa dell'insensata aggressione dell'Ucraina compiuta da Putin.
- [Sulla Crimea] [...] la sua popolazione vuole vivere in Russia, ne convengo. Ma non si deve fare secondo la sua volontà, bensì secondo la legge e bisogna rispettare la comunità internazionale.
- [...] concentrazione del potere nelle mani di una sola persona. Questo non può che portare alla catastrofe. A una catastrofe assoluta.
Citazioni su Boris Efimovič NemcovModifica
- Boris era uno dei politici più scomodi per il Cremlino, uno dei pochi che condannava la corruzione di Putin e del suo circolo ristretto. (Alexej Naval'nyj)
- E' sempre stato difficile ignorare Boris Nemtsov. Quando entrava in una stanza non si poteva fare a meno di notarlo. Questo studioso di fisica prestato alla politica era intelligente, battagliero, audace. (Christian Caryl)
- [A proposito dell'assassinio] Lo scopo di chi ha commesso questo omicidio era probabilmente spaventare l'opposizione. Un assassinio politico spesso ha invece l'effetto opposto, proprio come è successo in questo caso. Quando la risposta ad una certa attività politica arriva dalle armi, la gente comincia a reagire, a muoversi, a realizzare l'ingiustizia e cominciano le proteste, proprio come è successo a Mosca. (Péter Balázs)
- Per noi ucraini, Boris resterà per sempre un patriota della Russia e un amico dell'Ucraina. Nella sua vita ha dimostrato che sono due cose compatibili, basta solo volerlo. (Petro Oleksijovyč Porošenko)
- Ritengo che Nemtsov sia stato ucciso dai servizi segreti o da un'organizzazione pro-governativa su ordine delle autorità politiche del Paese (incluso Putin). Queste organizzazioni si creano direttamente nelle riunioni del Cremlino e non come reazione a una richiesta non bene articolata. (Alexej Naval'nyj)
NoteModifica
- ↑ a b Citazione del novembre 2010. Citato in Christian Caryl, Foreign Policy; tradotto in La carriera di un liberale, Internazionale, n. 1092, 6 marzo 2015, p. 22.
- ↑ a b c Citato in Alfredo Ranavolo, Nemtsov: da icona della fase liberale russa a fiero oppositore, Euronews.com, 2 marzo 2015.
- ↑ Citato in Gwynne Dyer, La paranoia uccide, Internazionale.it, 2 marzo 2015.
- ↑ (EN) Citato in Russia: Left out in the cold, Financial Times.com, 26 febbraio 2015.
Altri progettiModifica
- Wikipedia contiene una voce riguardante Boris Nemcov
- Commons contiene immagini o altri file su Boris Nemcov