Aldo Fabrizi
attore, regista, sceneggiatore, produttore e poeta italiano
Aldo Fabrizi, nome d'arte di Aldo Fabbrizi (1905 – 1990), attore, comico, regista e sceneggiatore italiano.
Citazioni di Aldo FabriziModifica
- Armeno se fusse sentito sona' er campanello... la porta... er telefono... citofono... quarche madonna! Oddio!!! Ch'ho detto!!![1]
- In cinema possono lavorare anche gli sprovveduti. Si girano migliaia di metri di pellicola per trarne una sequenza possibile, poi alla dizione ci pensano i doppiatori. Il cinema sovente è mistificazione.[2]
- [Epitaffio] Tolto da questo mondo | troppo al dente.[3]
Citazioni su Aldo FabriziModifica
- Aldo Fabrizi, un uomo e un attore meraviglioso, vergognosamente meno considerato di quanto non avrebbe meritato. (Giovanna Ralli)
- L'unico vero amico che ho avuto è stato Aldo Fabrizi. Ma anche lui non era molto amato dai colleghi perché diceva sempre quello che pensava e non scendeva mai a compromessi. (Carlo Delle Piane)
NoteModifica
- ↑ Citato in Massimo Fabrizi, Aldo Fabrizi, mio padre, Gremese Editore, 2006.
- ↑ Citato in Franco Piccinini, Fabrizi "gli spaghetti sono la mia droga", La Stampa, 8 marzo 1965.
- ↑ Da un suo sonetto. Citato in Dizionario delle citazioni, a cura di Italo Sordi, BUR, 1992. ISBN 88-17-14603-X
FilmografiaModifica
- Roma città aperta (1945) – attore
- Antonio di Padova (1949) – attore
- Francesco, giullare di Dio (1950) – attore
- Guardie e ladri (1951) – attore, sceneggiatore
- Siamo tutti inquilini (1953) – attore
- Questa è la vita (1954) – attore, sceneggiatore, regista
- I due compari (1955) – attore, sceneggiatore
- Ferdinando I, re di Napoli (1959) – attore
- I tartassati (1959) – attore, sceneggiatore
- Totò, Fabrizi e i giovani d'oggi (1960) – attore
- Gerarchi si muore (1961) – attore
- Totò contro i quattro (1963) – attore
- La Tosca (1973) – attore
- C'eravamo tanto amati (1974) – attore
Voci correlateModifica
- Elena Fabrizi – sorella
Altri progettiModifica
- Wikipedia contiene una voce riguardante Aldo Fabrizi
- Commons contiene immagini o altri file su Aldo Fabrizi