Mel Brooks
regista, sceneggiatore e attore statunitense
Mel Brooks, pseudonimo di Melvin Kaminsky (1926 – vivente), regista, sceneggiatore, attore, compositore, produttore cinematografico, teatrale e televisivo statunitense.
Premi Oscar vinti:
Per favore, non toccate le vecchiette
- Migliore sceneggiatura originale (1969)
Citazioni di Mel BrooksModifica
- Se Dio avesse voluto che l'uomo volasse, l'avrebbe fatto nascere con un biglietto.[1]
- Va bene non ferire i sentimenti di molte etnie e gruppi. D'altro canto, non va bene per la commedia. La commedia deve destreggiarsi sul filo del rasoio, deve correre rischi. La commedia è il piccolo elfo lascivo che sussurra nell'orecchio del re, dicendo sempre la verità sul comportamento umano.[2]
Citazioni su Mel BrooksModifica
- Mel Brooks, sceneggiatore di commedie e regista, pensa che questo sia il modo principale di scrivere: "Ogni essere umano ha centinaia di persone separate che vivono sotto la sua pelle. Il talento di uno scrittore sta nella sua capacità di dare a loro separatamente nomi, identità, personalità e di metterli in relazione con altri personaggi che vivono con lui." (Josip Novakovich)
NoteModifica
- ↑ Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano, Arnoldo Mondadori Editore, 1997.
- ↑ Citato da Angelica Vianello, Mel Brooks contro il politically correct: "Oggi non avrei potuto fare Mezzogiorno e mezzo di fuoco", movieplayer.it, 24 settembre 2017.
FilmografiaModifica
AttoreModifica
- Mezzogiorno e mezzo di fuoco (1974)
- La pazza storia del mondo (1981)
- Essere o non essere (1983)
- Balle spaziali (1987)
- Robin Hood - Un uomo in calzamaglia (1993)
- Dracula morto e contento (1995)
ProduttoreModifica
- The Elephant Man (1980)
- La pazza storia del mondo (1981)
- Essere o non essere (1983)
- Balle spaziali (1987)
- Robin Hood - Un uomo in calzamaglia (1993)
- Dracula morto e contento (1995)
RegiaModifica
- Frankenstein Junior (1974)
- Mezzogiorno e mezzo di fuoco (1974)
- La pazza storia del mondo (1981)
- Balle spaziali (1987)
- Robin Hood - Un uomo in calzamaglia (1993)
- Dracula morto e contento (1995)
SceneggiaturaModifica
- Frankenstein Junior (1974)
- Mezzogiorno e mezzo di fuoco (1974)
- La pazza storia del mondo (1981)
- Balle spaziali (1987)
- Robin Hood - Un uomo in calzamaglia (1993)
- Dracula morto e contento (1995)
Voci correlateModifica
- Max Brooks, figlio
Altri progettiModifica
- Wikipedia contiene una voce riguardante Mel Brooks
- Commons contiene immagini o altri file su Mel Brooks