Massimo Serato
attore italiano (1916-1989)
Massimo Serato, nome d'arte di Giuseppe Segato (1916 – 1989), attore italiano.

Citazioni di Massimo Serato Modifica
Citazioni su Massimo Serato Modifica
- Il Centro Sperimentale di Cinematografia negli anni della sua fondazione ha licenziato numerosi attori e attrici [...]. Ma il più bello uscito dal reame è sicuramente Massimo Serato. [...] Adatto sia ai film in costume che alle commedie di ambientazione borghese. Non deve fare tanta anticamera il giovane divo perché un regista dotato come Mario Soldati gli faccia interpretare il ruolo di protagonista nel film risorgimentale Piccolo mondo antico. (Massimo Scaglione)
- Massimo Serato è fisicamente un Franco ideale [in Piccolo mondo antico], ed è bravissimo: il suo stile espressivo ha una distinzione rara, e una sobrietà esemplare. (Filippo Sacchi)
- Una carriera dunque rapida e indolore, che lo porta a essere uno degli amorosi più apprezzati [...]. Il dopoguerra però lo trasformerà radicalmente, al punto di dover abbandonare i ruoli da bello e amato dal pubblico femminile per affrontare personaggi drammatici. (Massimo Scaglione)
Note Modifica
- ↑ Citato in Marcello Sorgi, Le amanti del vulcano. Bergman, Magnani, Rossellini: un triangolo di passioni nell'Italia del dopoguerra, Edizioni Rizzoli, 2010.
Filmografia Modifica
- Piccolo mondo antico (1941)
- Monastero di Santa Chiara (1949)
- Domenica d'agosto (1950)
- Lucrezia Borgia (1953)
- Pietà per chi cade (1954)
- La spada e la croce (1958)
- David e Golia (1960)
- Costantino il Grande (1961)
- Ponzio Pilato (1962)
- Lo scatenato (1967)
- A Venezia... un dicembre rosso shocking (1978)
- 32 dicembre (1988)
Altri progetti Modifica
- Wikipedia contiene una voce riguardante Massimo Serato
- Commons contiene immagini o altri file su Massimo Serato