Rosy Bindi

politica italiana (1951-)

Rosaria Bindi, detta Rosy (1951 – vivente), politica italiana.

Rosy Bindi

Citazioni di Rosy BindiModifica

  • Cosa Nostra siciliana e la 'ndrangheta calabrese da tempo immemorabile e costantemente fino ai nostri giorni nutrono e coltivano un accentuato interesse nei confronti della massoneria. [...] Da parte delle associazioni massoniche si è registrata una sorta di arrendevolezza nei confronti della mafia. Sono i casi, certamente i più ricorrenti, in cui si riscontra una forma di mera tolleranza che si rivelano i più preoccupanti.[1]
  • È meglio che un bambino resti in Africa piuttosto che sia adottato da una coppia omosessuale. (dalla lettera a la Repubblica, Perché gli omosessuali non possono adottare, 20 marzo 2007, p. 23)
  • Alle Iene sono un po' imbroglioni, ma se i miei colleghi non facessero uso di droghe, non si vedrebbe. (citato in Droga tra i parlamentari, stop alle Iene, Corriere della sera, 11 ottobre 2006)
  • [Rispondendo alla provocazione di Silvio Berlusconi: «Lei è più bella che intelligente»] Evidentemente io sono una donna che non è a sua disposizione.[2]
  • [Sulla candidatura di Walter Veltroni alle primarie del Partito Democratico] E si candiderebbe in nome di che? Di una linea con la quale abbiamo già perso, in un sol colpo, governo, alleanze ed elezioni?[3]
  • In tutta evidenza, Berlusconi non riesce più a tenere assieme la sua maggioranza. E’ un’intera fase politica che si chiude, nel bene e nel male. Vede, il berlusconismo è sempre stato fondato sul “qui comando io”. Adesso, visto che la rottura con Fini è seria e che nel rapporto con la Lega non è più il Cavaliere ad avere il pallino in mano, quel metodo non funziona più.[3]
  • Gelmini è la donna più cinica che io ho incontrato nella mia vita.[4]
  • I primi risultati del nostro lavoro dimostrano che tra i nominativi degli iscritti alle logge massoniche della Calabria e della Sicilia, ci sono alcuni condannati per 416 bis, quindi per associazione mafiosa, e un numero considerevole di situazioni giudiziarie in itinere, imputati, rinviati a giudizio, sia di reati di mafia che di quelli che comunemente chiamiamo i reati spia di comportamenti mafiosi o comunque di collusione con la mafia. [...] Per noi è molto importante questa inchiesta soprattutto perché si parla di una sorta di nuova organizzazione delle mafie che vede insieme pezzi delle mafie, pezzi della massoneria, dello Stato, delle classi dirigenti del nostro Paese.[5]
  • Malta è da molto tempo sotto osservazione perché diventata un luogo in cui la mafia italiana agisce nel traffico di droga, nel gioco d’azzardo, nell’immigrazione e nel traffico di petrolio: tutti business che vedono coinvolti cittadini italiani.[6]

Intervista a Domani, 10 ottobre 2022

  • Ma perché il Pd lascia la pace, il lavoro, la lotta alla povertà ad altri?
  • Al Pd rimprovero però di essersi troppo appiattito sul sostegno al governo Draghi. Giusto sostenerlo, ma bisognava essere capaci di far capire che il progetto della sinistra che si candidava a governare il paese aveva un’altra visione.
  • Al Pd serve chiarezza. Fanno un congresso? Evitino che sia solo l’elezione di un segretario.
  • Il segretario o la segretaria si sceglie dopo aver individuato la comunità politica che deve rappresentare. [Sulla nomina del nuovo segretario del Partito democratico]
  • Io dal 2018 ho un’agenda fitta di iniziative, non sono iscritta al Pd anche perché il Pd non ha mai dimostrato di avere bisogno di me.
  • [...] vorrei che si superassero i due vizi speculari della sinistra italiana: quello della divisione e della tendenza minoritaria e gruppettara, e quella della subalternità al pensiero dominante liberista imbevuta di manie di governismo.
  • [...] con questa legge elettorale che prevede l’alternanza nelle liste, se una donna accetta più candidature sa perfettamente che lascia il posto agli uomini.
  • [...] la strada della guerra sta creando una situazione insostenibile per l’Ucraina, per la Russia e per l’Europa.
  • Se fossi stata in parlamento avrei votato per l’invio delle armi, almeno all’inizio, perché un paese aggredito deve essere aiutato a difendersi. [Sull'invio delle armi all'Ucraina a seguito dell'invasione russa dell'Ucraina del 2022]
  • [...] questi sette mesi di guerra ci dicono che più si va avanti e più la strada del cessate il fuoco e di una possibile intesa si complica. [...] So che sedersi al tavolo con l’aggressore fa ribrezzo, ma il compromesso si cerca anche con l’aggressore. [Sull'invasione russa dell'Ucraina del 2022]

Citazioni su Rosy BindiModifica

  • E siccome una fascista di fatto, Rosy Bindi, ha detto "Se c'è Sgarbi vado via" – ha detto così –, io non potevo entrare perché questa occupava il posto. (Vittorio Sgarbi)
  • Io non ho nulla di personale contro D’Alema, Bindi, Veltroni e gli altri: ma non ce l’hanno fatta. E allora lo dico, col massimo rispetto e col massimo dell’umiltà, però lo dico: adesso basta, tocca ad altri. Il loro tempo è davvero finito. (Matteo Renzi)
  • La Bindi è più bella che intelligente. (Vittorio Sgarbi)
  • La Bindi? Una lesbica, e non può guidare il ministero della famiglia. (Maurizio Saia)
  • [Riprendendo la frase di Sgarbi] Lei è più bella che intelligente. Non mi interessa nulla di ciò che eccepisce. (Silvio Berlusconi)
  • Non accetto lezioni di etica politica dalla Bindi: è brutta, cattiva e cretina (Francesco Cossiga)

NoteModifica

  1. Citato in Rosy Bindi: la massoneria interessa alla 'ndrangheta e a Cosa Nostra, Strill'.it, 22 dicembre 2017.
  2. Durante la trasmissione televisiva Porta a Porta; citata in Berlusconi attacca Rosy Bindi: "È più bella che intelligente", Repubblica.it, 8 ottobre 2009.
  3. a b Citato in Bindi: "Veltroni candidato?, La Stampa, 28 agosto 2010.
  4. Citato in Rosy Bindi: «Gelmini è la donna più cinica che io ho incontrato nella mia vita», ilpost.it, 8 settembre 2010.
  5. Citato in Bindi: «In Sicilia tra gli iscritti alla massoneria anche condannati per mafia», La Sicilia, 24 settembre 2017.
  6. Citato in Report su malta della Fondazione Caponnetto e Omcom, antimafiaduemila.com, 5 maggio 2018.

Altri progettiModifica