Rocco Galdieri
poeta italiano
Rocco Galdieri (1877 – 1923), poeta e giornalista italiano.
Citazioni di Rocco Galdieri
modifica- [...] [Il] nostro popolo, che è filosofo più d'ogni altro. Libero e sboccato sovente – e questo attrasse molti di coloro che scrissero prima che io giungessi – profondo ironico saggio, sempre, e questo attrae me, per tendenza ed anche per elezione del mio spirito.[1]
- Vogl' i ncampagna c' 'a Morte! | M' a faccio assettà a tavula cu' mmico. | Mangio! Ch'è, nun mangiavo? I', benedico, | tengo nu stommaco forte! || 'O vermiciello, 'o crapetto, | 'o fritto 'e pesce... e doppo – addo' ce azzecca[2] | 'o bicchierello – 'a noce e 'a ficusecca... | Se n'ha da i' nu peretto![3] || Voglio sta allero e cuntento, | ca nun ce abbado si mangiammo 'nzieme. | Le voglio fà avvedè ca nun me preme | ch'è tutt'essa a 'stu mumento! || 'A voglio ridere 'nfaccia! | 'A voglio fa stunà 'cu suone cante... | E quanno 'arcìule 'e vino so' vacante, | me l'astregno forte 'mbraccia... || E strillo: "– S'è 'mbrïacata! | Gente, vedite d' 'a putè fa' scema... | Vedimmo si se scioglie 'stu prublema | Si vene st'ora aspettata! " || E nun 'mporta – 'o bbenedico! – | Si doppo, quanno ha alliggeruto o vino, | me dice a me, truvannome vicino: |"– Mo' vienetenne cu' mmico!"[4]
'E lluce-luce
modifica- Cielo! Vi'[5]quanta e quanta luce-luce[6] | ca luceno p' 'o lémmeto[7]stasera... || E 'nce steva 'na vota[8]'nu rignante | ca teneva 'nu manto 'e ll'Uriente, | ch'era 'o cchiù ricco 'e tutte ll'ati mante. | Comme luceva! Era acussì lucente, | quagliato[9]'e turchenelle e ddiamante, | c' 'a ggente attuorno, tutta quanta 'a ggente, | murmuliava[10]e sse faceva 'e ccruce:[11]| «Comme 'stu manto luce 'e sta manera?»[12] || Ma... luceno cchiù assaie 'sti lluce-luce | ca luceno p' 'o lémmeto stasera!... || E 'nce steva 'na vota 'na Riggina | ca teneva 'e capille a ffilagrana | e pe' nennella 'e ll'uocchie[13]'na turchina. | Chiammata 'a figla d' 'a stella Diana, | cchiù d' 'o sole, affacciannose 'a matina, | luceva 'a baracunata[14]e 'a perzïana... | 'A ggente, attuorno, se faceva 'e ccruce: | «Comm' 'a Riggina luce 'e 'sta manera?»[15]|| Ma... luceno cchiù assaie 'sti lluce-luce | ca luceno p' 'o lémmeto stasera... || Ma n'ata cosa ca luceva tanto | i' ll'aggiu vista... e nun m'è 'ndifferente... | Core, n'ê fatto ca n'ê fatto chianto[16]| 'a sera che vediste — tiene a mente?[17]— | aggumpagnà 'na morta a 'o Campusanto... | 'A ggente, attuorno, tutta quanta 'a ggente | murmuliava e se faceva 'e ccruce... | E... ciento torce... annanze 'a cotra[18]nera, | lucevano cchiù assaie d' 'e lluce-luce | ca luceno p' 'o lémmeto stasera... ('E lluce-luce, pp. 7-8)
- 'O Sole nun è d'oro, figlia mia, | nè dint' 'o vierno, nè dint' 'a staggione[19]. | Nun credere a chi conta 'sta buscia; | nun sentere a chi canta 'sta canzone. || Rispunne a chi te dice 'sti pparole: | – «'O sole nun é d'oro! 'O sole è... 'o Sole! || 'O Sole è 'o Sole che 'nce scarfa 'e ccase, | c'ammatura ogni frutto e 'ndora 'e spiche. | È 'o Sole ca m'asciutta 'e panne spase, | ca mme secca 'a cunzerva e spacca 'e ffiche. || E nun è d'oro! Pecchè ll'oro è niente... | E senza 'o Sole nun sarrìa lucente!» (Ll'Oro e 'o sole, Core e pensiero, p. 18)
- Saccio 'o prevete chiatto, ch'è curto, e chillo sicco, | ch'è lluongo. Saccio 'o prevete pezzente e chillo ricco. | Saccio 'o prevete 'e fora: russo 'e faccia, cafone; | chillo che 'mpresta, 'o prevete pazzo, 'o sciampagnone. | Saccio 'o prevete allero, che rride ogni parola; | 'o cabalista[20]; 'o prevete che fa 'o maesto 'e scola. | 'O prevete istruito, che ssape 'a lecca e 'a Mecca[21], | e magna a d’ ’o trattore: ’nu riso e ’na bistecca. | Saccio 'o prevete... verde, che magna... quanno magna... | e che pare cchiù mmuorto d’ ’e muorte c’accumpagna. | Chillo che ffuma; chillo che gghioca; 'o bevitore, | e chillo ca... se scorda d' 'a chiereca... e fà ammore... (da 'O prevete, Core e penziero, p. 44)
- Miez' 'a friscura, a 'o Vommero, | p' 'e strate 'e San Martino, | l'ammore malandrino | dint'a 'sti ssere va. || E mo' appuiato a 'n'arbero, | mo' sotto sotto 'o muro, | 'st'ammore, dint' 'o scuro, | quanta peccate fa! || Vommero sulitario, | suonno d' 'e 'nnammurate, | che saglieno a dispietto, | ma scenneno abbracciate, | senza putè parlà!... | Comme è cenéra l'evera, | nun è ceniero[22]'o lietto, | quanno ce sta l'età! || Ma dint' 'o scuro, all'aria, | comm' 'o peccato è doce, | quanno te tremm' 'a voce, | t'ammanca 'o risciatà; || quanno nun faie c'astregnere | 'na mana, 'na vetella, | 'na vocca piccerella | ca sape muzzecà![23]|| Vommero sulitario, | suonno d' 'e 'nnammurate, | che saglieno a dispietto, | ma scenneno abbracciate, | senza putè parla!... | Comme è cenèra l'evera, | nun è ceniero 'o lietto, | quanno ce sta l'età! || Bello è a guardà Pusilleco | comme s'abbraccia 'o mare, | quanno ddoje bracce care | stanno pe' t'abbraccià! || Quanno dduje core dicene: | «'Nu poco... 'n'atu ppoco!...» | E 'na vucchella 'o ffuoco | d' 'a giuventù te dà! || Vommero sulitario, | suonno d' 'e 'nnammurate, | che saglieno a dispietto, | ma scenneno abbracciate, | senza putè parlà!... ('O Vommero, Canzone, pp. 186-188)
- Nun è overo c' 'o munno è malamente. | O munno è ghiusto; 'o munno è naturale. | Quanno 'na vela va c' 'o maistrale | se capisce c'ognuno 'a tene mente [24]. || Ma quanno 'o cielo se cummoglia[25]e a mmare | sbulacchiano quaquine a ccentenare,[26] || ognuno avota 'a faccia e avanza 'o pede...[27] | E si affonna 'na varca nun 'a vede. (Munno, Sale e sapienza, p. 219)
- Quanno nun vide annanz'a te addò vaie, | fèrmate! Resta addò staie. | 'O marenaro, quanno è neglia,[28] | veglia. (Prurenza, Sale e sapienza, p. 233)
- Quanno 'a notte ê chiagnuto nun dì: | "'Ncopp' a terra chi chiagne? Sul' i'!" || Quanta gente fa 'a stessa nuttata! | Quanto chianto p' 'o munno e p' 'e cose! |'A matina nun truove 'a rusata[29] | ncopp' 'e rrose? (Justizia, Sale e sapienza, p. 234)
- «'A vita – dice l'ommo sestimato – | è na butteglia 'e vino prelibbato. | Si m'astipo m' 'a trovo; | si m' 'a vevo unu sciato, | cumpagno... ce 'o vedimmo a vvino nuovo!» (Sapienza, Sale e sapienza, p. 236.)
- Si puorte 'mmidia[30]a chi tene e pussede | 'na femmena ch'è bella e te piace, | penza ca mai nisciuno sape e vede | si chill’ommo è felice e trova pace! | Nu tesoro t' 'o fraveche 'int' 'o muro[31], | te puorte 'a chiave appriesso... e stai sicuro. || Ma né chiave, né mura, né cancella | danno pace 'e 'na femmena ch'è bella! (Bellezza, Sale e sapienza, p. 237)
- Na dummeneca passa e n'ata vene, | e tutte 'o stesso e tutte tale e quale! | 'I[32]quant'accunte[33]c' 'o barbiere tene! | 'I[32]quanta folla 'int'a dd' 'o spezziale! || 'E tramme chine... 'E ccarruzzelle chiene... || Passano 'a princepala e 'o principale,[34]| che vanno 'a messa e apparo apparo vanno. | Passa 'o cullegio... Duie carabiniere... | Na serva cu na guardia duganale, | ca s'alliscia 'o mustaccio[35]e ca passanno, | se mmira 'int' 'a vetrina d' 'o barbiere. || Gente che vene e va senza penziere, | sott'all'arbere 'ncopp' 'o marciappiere... | (E st'arbere 'e Furia c'ogne anno, ogne anno, | chiù s'acalano[36]'ncopp' 'o marciappiere, | ma chiù verde e chiù morbede se fanno...) || 'E tramme chine... 'E ccarruzzelle chiene...|| Chiù giovene esce 'accunto[37]d' 'o barbiere... | Chiù cresce 'a folla 'int'add' 'o spezziale! | E comme addora 'sta pasticciaria! || Na dummeneca passa e n’ata vene, | e tutte 'o stesso e tutte tale e quale | pe' me... che guardo l'arbere 'e Furia! | Chist'arbere 'e Furia c'ogne anno, ogne anno, | chiù s'abboccano[36]'ncopp' 'o marciappiere, | cchiù verde e malinconeche se fanno! (Na dummeneca passa, Alleramente, pp. 276-277)
- Quanta stelle stasera e che serata! | Tanta luce sta ncielo ch'è n'abbaglio, | comme fosse sagliuta 'na granata | ca s'è aperta a ventaglio | e po' nun s'è stutata. || Saglie 'a luna ’a levante. | 'Na bella luna nova | tonna tonna e lucente. | Tutt' 'a notte cammina | e se ne va a punente. | E dimane mmatina | a punente se trova. | Comm' 'a carta velina... || 'O vi' c' 'a notte struje[38] a tutte quante? (Notte, Alleramente, p. 281)
- – Amico, nemmeno Settembre | cchiù ddoce e cchiù frisco te sceta, | te smove d' 'a seggia e d' 'o lietto? | Nun vide 'o guaglione 'e rimpetto | c'annaria 'a cumeta?[39]|| Nu' cchiù 'na cuntrora c'abbruscia[40], | ma n'aria gentile e cuieta, | 'na gioia d' 'o primmo frischetto... | Nun vide 'o guaglione 'e rimpetto | c’annaria 'a cumeta?[39] || Si, 'o veco 'o guaglione! E... guardanno | guardanno... me vene 'o gulio...[41] | E straccio 'o giurnale cu 'e ddeta... | E... 'o vvi'... m'aggio fatto pur'io | na bella cumeta. ('A cumeta, Canzuncine all'amico malato, p. 295)
Note
modifica- ↑ Da Nuove poesie, Gaspare Casella Editore, Napoli, 1919, p. 11.
- ↑ Dove ci sta bene.
- ↑ Peretto: Vaso di vetro in forma di pera. Cfr. Raffaele Andreoli, Vocabolario napoletano-italiano, Salvatore Di Fraia Editore, Pozzuoli, 2002, p. 292.
- ↑ Scampagnata, in Nuove poesie, pp. 111-112
- ↑ Vedi.
- ↑ Lucciole.
- ↑ Per la volta celeste.
- ↑ E c'era una volta.
- ↑ Tempestato.
- ↑ Mormorava.
- ↑ Si facevano più volte il segno della croce. Si stupivano.
- ↑ Com'è possibile che questo manto splenda in questo modo?
- ↑ 'A nennella 'e ll'uocchie (la "bimba degli occhi"), la pupilla.
- ↑ Balconata.
- ↑ Com'è possibile che la Reggina splenda in questo modo?
- ↑ Hai pianto tanto.
- ↑ Ricordi?
- ↑ Coltre.
- ↑ 'A staggione: l'estate.
- ↑ 'O Cabalista: persona che, nell'opinione del popolo, è creduta in possesso della facoltà di prevedere i numeri vincenti del lotto.
- ↑ Tutto lo scibile.
- ↑ Ceniéro: incenerito, e, in senso lato, soffice, morbido. Cfr. Sergio Zazzera, Dizionario napoletano, Newton Compton Editori, Roma, 2016, p. 93. ISBN 978-88-541-8882-2
- ↑ Mordere, mordicchiare.
- ↑ La osserva, la ammira.
- ↑ Si copre.
- ↑ Gabbiani a centinaia.
- ↑ Distoglie lo sguardo (volta la faccia) e si affretta.
- ↑ Nebbia, caligine, foschia.
- ↑ Rugiada.
- ↑ Invidia.
- ↑ Te lo puoi murare nella parete.
- ↑ a b Vedi.
- ↑ Clienti.
- ↑ 'O principale, il titolare di una ditta, di un'azienda.
- ↑ Si liscia il baffo.
- ↑ a b Si piegano, si chinano, si curvano.
- ↑ Il cliente.
- ↑ Consuma, logora tutti.
- ↑ a b Fa salire l'aquilone?
- ↑ 'A cuntrora: il primo pomeriggio estivo.
- ↑ Mi viene la voglia.
Bibliografia
modifica- Rocco Galdieri, 'E lluce-luce, (Le lucciole), Editrice Tirrena, Napoli, 1928.
Filmografia
modifica- Fatalità (1947) – soggetto
Altri progetti
modifica- Wikipedia contiene una voce riguardante Rocco Galdieri