Gérard Depardieu
attore, produttore cinematografico e imprenditore franco-russo
(Reindirizzamento da Gerard Depardieu)
Gérard Depardieu (1948 – vivente), attore francese.

Citazioni di Gérard DepardieuModifica
- Amo sia la Russia che l'Ucraina, che fa parte della Russia.[1]
- È meglio fare delle stupidaggini che vivere in economia/ economizzare se stessi.
- Il vaut mieux faire des conneries que s'économiser.[2]
- Il perdono è un lusso, dovrebbe essere un modo/stile di vita.
- Le pardon est un luxe, il devrait être un mode de vie.[3]
- Il talento è molto spesso ciò che gli altri fanno di te.
- Le talent, c'est beaucoup ce que les autres font de toi.[4]
- Sofia è la madre di tutti gli attori, la santa patrona degli attori, un'intelligenza fuori dal comune, un saper vivere e una discrezione unici.[5]
- Una volta c'erano le mosche, al giorno d'oggi c'è la televisione.
- Avant il y avait les mouches, maintenant il y a la télévision.[6]
Da Ciné Live, ottobre 2001
- Non è il progetto ad interessarmi, è la vita.
- Ce n'est pas le projet qui m'intéresse, c'est la vie.
- L'aereo è come il cinema, esistono solo errori umani. Un brutto film è un errore umano.
- L'avion, c'est pareil que le cinéma, il n'y a que des erreurs humaines. Un mauvais film, c'est une erreur humaine.
- Un buon attore è quello che ha molto vissuto.
- Un bon acteur, c'est celui qui a beaucoup vécu.
Citazioni su Gérard DepardieuModifica
- Gerard è un uomo di grande fascino oltre che un bravissimo attore. (Carolina Crescentini)
NoteModifica
- ↑ Citato in Ucraina, Depardieu inserito in "lista nera" del ministero della Cultura, Gds.it, 23 luglio 2015.
- ↑ (FR) Dall'intervista a L'Humanité, 21 agosto 1999.
- ↑ (FR) Da un'intervista a TF1. data?
- ↑ (FR) Citato in Studio Magazine, ottobre 2003.
- ↑ Da Amo la vita, a cura di Laurent Neumann e Edi Vesco, Sperling & Kupfer.
- ↑ (FR) Citato in Paris-Match, novembre 1998.
FilmografiaModifica
- Novecento (1976)
- L'ingorgo (1976)
- Cyrano de Bergerac (1990)
- Green Card - Matrimonio di convenienza (1990)
- 1492 - La conquista del paradiso (1992)
- Una pura formalità (1994)
- La maschera di ferro (1998)
- Concorrenza sleale (2001)
- Babylon A.D. (2008)
- La grande passione (2014)
- Marseille (2016 - 2018)
Altri progettiModifica
- Wikipedia contiene una voce riguardante Gérard Depardieu
- Commons contiene immagini o altri file su Gérard Depardieu