Domenico Cimarosa

compositore italiano

Domenico Cimarosa (1749 – 1801), compositore italiano.

Domenico Cimarosa

Citazioni su Domenico Cimarosa modifica

  • Credo che el amor mio per Cimarosa vienne di ciò ch'egli fa nascere delle sensazioni pareilles a quelle che desidero di far nascere un giorno. Quel misto di allegria et tenerezza del "Matrimonio" è affatto congeniale per me. (Stendhal)
  • Durante il primo atto dell'Opera, Matilde pensò col più schietto ardore di passione all'uomo che amava; ma al secondo atto una massima amorosa cantata, bisogna dirlo, su di una melodia degna di Cimarosa, le andò in fondo al cuore. L'eroina dell'opera diceva: «Debbo punirmi di amarlo troppo!» (Stendhal)
  • E se a Cimarosa non fu dato essere il riformatore della musica italiana, egli, prepotente ingegno, con Piccinni, Guglielmi e Paisiello costituì quel glorioso gruppo di sommi artisti che tanto decoro fruttò all'Italia e precorse l'epoca prossima di Rossini. (Francesco Florimo)
  • Egli fu l'anello che unì la vecchia scuola alla moderna. (Giovanni Masutto)
  • Ei fu uno dei più maravigliosi intelletti che sieno sorti in Italia. (Francesco Regli)
  • Siamo giunti con Cimarosa cinquantenne ai margini fioriti del romanticismo, a quelli stessi ove, stroncata, s'era fermata la giovinezza di Mozart. (Andrea Della Corte)

Altri progetti modifica