Antoine Rivaroli
scrittore, giornalista e aforista francese
(Reindirizzamento da Antoine de Rivarol)
Antoine Rivaroli, conte di Rivarol (1753 – 1801), scrittore e giornalista francese.
Citazioni di Antoine RivarolModifica
- Ci sono due verità che non bisogna mai separare, in questo mondo: 1° che la sovranità risiede nel popolo; 2° che il popolo non deve mai esercitarla.[1]
- Ciò che non è chiaro non è Francese.[2]
- Il mio epitaffio: LA PIGRIZIA CE LO AVEVA RAPITO PRIMA DELLA MORTE.[3]
- Il non aver fatto niente è certo un tremendo vantaggio, ma non bisogna abusarne.
- C'est sans doute un terrible avantage que de n'avoir rien fait, mais il ne faut pas en abuser.[4]
Maximes et penséesModifica
Citazioni su Antoine RivarolModifica
- Un'esistenza simile viene nobilitata dall'opera, che, come la perla alla conchiglia, le conferisce senso e rango. Tra i vecchi e i nuovi autori egli resterà esemplare per l'intrepido e tuttavia ponderato atteggiamento con cui il singolo si contrappone alla corrente del tempo, che minaccia di divorare tutto e di cui solo pochi cuori e poche menti sono all'altezza. «Egli ha adornato e attrezzato la ragione con le armi dello spirito», dice uno dei suoi biografi, e questa potrebbe figurare come una massima sulla sua opera. (Ernst Jünger)
NoteModifica
- ↑ Da Journal politique national.
- ↑ Da Sur l'universalité de la langue française, 1783.
- ↑ a b Da Rivaroliana. Citato in Dizionario delle citazioni, a cura di Italo Sordi, BUR, 1992. ISBN 88-17-14603-X
- ↑ Da Le petit Almanach de nos grands hommes.
- ↑ Citato in Umberto Eco, Sulla letteratura, Bompiani, 2003.
- ↑ a b c Citato in Fernando Palazzi, Silvio Spaventa Filippi, Il libro dei mille savi, Hoepli.
Altri progettiModifica
- Wikipedia contiene una voce riguardante Antoine Rivaroli
- Wikisource contiene una pagina dedicata a Antoine Rivaroli
- Commons contiene immagini o altri file su Antoine Rivaroli