Rosa e spina
Citazioni su rosa e spina.
CitazioniModifica
- Anche una spina ci è gradita, se da essa spunta una rosa. (Publilio Siro)
- Becky, tu sei la mia rosa! Posso essere la tua spina? (I Simpson)
- Chi non osa afferrare le spine | non dovrebbe mai desiderare la rosa. (Anne Brontë)
- Diamo spesso dei nomi differenti alle cose: | quelle che a me son spine voi le chiamate rose. (Pierre Corneille)
- Dobbiamo rinunciare a cogliere una rosa, | per timore che la sua spina ci ferisca? (Arthur Schopenhauer)
- Finché l'uom la desia, leggiadro oggetto | certo è la donna, e cosa alma e divina; | ma nel possesso il ben cangia d'aspetto; | muore la rosa e vi riman la spina. (Vincenzo Monti)
- L'ottimista vede la rosa e non le spine; il pessimista si fissa sulle spine, dimentico della rosa. (Khalil Gibran)
- "La mia rosa è effimera" disse tra sé il piccolo principe "e ha solo quattro spine per difendersi dal mondo! E l'ho lasciata sola là dove sto io!" (Antoine de Saint-Exupéry)
- Non v'è rosa senza spine, ma vi sono parecchie spine senza rose! (Arthur Schopenhauer)
- Ora che ti ho perduta, come una pietra preziosa | so che non ti ho mai avuta, né spina né rosa. (Rocco Scotellaro)
- Si è domandato un giorno alla rosa: "Chi ti ha creato tanto graziosa e bella di colore? È gran meraviglia che tu sia sempre circondata da tante spine. Perché è tanto difficile coglierti senza ferirsi?"
Ed essa ha risposto: "Il dolce si raggiunge attraverso l'amaro! Certo, meglio vale ciò che è raro: se la bellezza abbonda, essa non avrà più lo stesso valore." (Il cavaliere dalla pelle di leopardo) - Una come te, per una rosa può morire | solo perché ancora non sa togliere le spine. (Cesare Cremonini)
- Una rosa senza spine va a pila. (Dylan Dog)
Proverbi italianiModifica
- Anche fra le spine nascono le rose.
- Le rose cascano, le spine restano.
- Non c'è rosa senza spine.
Proverbi sicilianiModifica
NoteModifica
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikipedia contiene una voce sul proverbio Non c'è rosa senza spine