Miriam Leone
attrice, conduttrice televisiva e modella italiana (1985-)
Miriam Leone (1985 – vivente), attrice e conduttrice televisiva italiana.

Citazioni di Miriam Leone
modifica- Ho costruito su altro, nel mio mazzo di carte quella dell’aspetto è stata l'ultima che ho giocato. Una persona si forma anche sulla scala di valori che ha: se la bellezza è al primo posto agirà di conseguenza.[1]
- Ho studiato tanto, ero il classico topo da biblioteca. Vengo da una famiglia siciliana tradizionale, con un padre professore cresciuto prima del 68 e la mamma nata dopo il 68. Mi porto le radici antiche con un carattere ribelle. Ho fatto di testa mia, sono sempre partita col pensiero del nostos, il ritorno. Un misto perfetto dei miei genitori. Mamma era giovanissima quando sono nata, ha uno spirito libero, artistico, come me. Siamo cresciute insieme. Papà mi ha sempre messo alla prova, mi regalava i libri e io leggevo tutto, per essere all'altezza. Ma per prima cosa dovevo dimostrare qualcosa a me stessa, fin da bambina. Mi mettevo un velo in testa e facevo gli spettacoli da sola, declamando i libri. Il mio sogno era sposare Piero Angela, perché sapeva tutto.[1]
- [Sull’Etna] Il vulcano che vedevo ogni giorno dalla mia cameretta, con i suoi silenzi e i suoi borbottii. Una presenza costante nella vita di chi vive a Catania, scandita dai momenti di quiete e da quelli in cui il cielo si riempie di lapilli, i rivoli di magma illuminano la notte e il vento si fa cenere. [2]
- [Sulla Sicilia] Io vedo l’Isola come una pianta che mi cresce dentro. Vengo qui a innaffiare le radici per poi fiorire altrove. Ma anche non fiorire. In fondo non ci sarebbe la primavera senza l’inverno.[3]
- La ferita è anche la crepa da cui entra la luce.[4]
- La maternità ti rasserena, ti ribalta, ti apre, ti ricuce, scioglie i nodi, ti pettina, ti riempie di amore da dare, di dubbi, di possibilità, di amore e ancora amore, di istinto (che dopo tutte quelle spinte so che posso contare anche su di me), di rispetto per una vita così pura, appena iniziata, di profumo di futuro, di latte, di fragilità, di forza straordinaria, di presente, di passato che si addomestica. Dare alla luce illumina.[5]
- Per cultura e per tradizioni di famiglia, io mi porto dentro ancora certi valori. Un esempio? Il pranzo a tavola... E poi sono cresciuta con una nonna che ha portato il lutto dal 1946 fino alla sua morte avvenuta nel '97. C'è una parte di me, dei miei affetti e dei valori che ho ereditato che conservo gelosamente e un'altra di propulsione verso tutto quello che è nuovo, è futuro.[6]
Citazioni su Miriam Leone
modificaUna giovane donna che ho seguito e che ammiro per quel tocco di raggiante eleganza che riesce a tirar fuori come poche. Un fiore raro. (Giulia Arena)
Note
modifica- ↑ a b Citato in Silvia Fumarola Miriam Leone: "Nuda in scena, i miei ex hanno reagito peggio di mio padre", Repubblica.it, 8 giugno 2017.
- ↑ Citato in Alessandro Paolini, Miriam Leone: “L'Etna mi ha fatto incontrare mio marito e ora dedico al vulcano la mia linea beauty", Repubblica.it, 3 giugno 2023
- ↑ Dall'intervista di Paolo Armelli, Miriam Leone, la sicilianità sotto la pelle, Vogue.it, 27 luglio 2022
- ↑ Citato in Miriam Leone/"Mi sono circondata di gente sbagliata", Il sussidiario.net, 18 dicembre 2016
- ↑ Citato in Antonella Rossi, Miriam Leone a Sanremo 2025: il matrimonio con Paolo Carullo e l'anno sabbatico dopo la nascita del figlio Orlando, vanityfair.it, 13 febbraio 2025.
- ↑ Citato in Miriam Leone a Giffoni: «I ruoli comodi non mi piacciono», Sorrisi.com, 19 luglio 2016
- ↑ Citato in Miriam, la siciliana più cercata, La Sicilia.it, 20 ottobre 2016
Filmografia
modificaFilm
modifica- I soliti idioti - Il film (2011)
- In guerra per amore (2016)
- Il testimone invisibile (2018)
- War - La guerra desiderata (2022)
Serie televisive
modificaAltri progetti
modifica- Wikipedia contiene una voce riguardante Miriam Leone
- Commons contiene immagini o altri file su Miriam Leone