Il furore della Cina colpisce ancora
film del 1971 diretto da Lo Wei
Il furore della Cina colpisce ancora
Stencil di Bruce Lee
Titolo originale |
Tang shan da xiong |
---|---|
Lingua originale | cinese standard |
Paese | Hong Kong |
Anno | 1971 |
Genere | azione |
Regia | Lo Wei |
Sceneggiatura | Bruce Lee e Lo Wei |
Interpreti e personaggi | |
|
|
Doppiatori italiani | |
|
Il furore della Cina colpisce ancora, film hongkonghese del 1971 con Bruce Lee, regia di Lo Wei.
FrasiModifica
- La natura umana è come un abisso, che neanche i saggi conoscono. (Hsiao Mi)
Citazioni su Il furore della Cina colpisce ancoraModifica
- È il film che lanciò Bruce Lee a livello internazionale. Benché approssimativo sotto molti punti di vista, è importante perché a) segna una svolta nel cinema d'azione di Hong Kong in direzione del realismo, riportando l'attore e le sue esibizioni atletiche al centro del racconto; b) apre la strada ai film di kung fu degli anni '70 anche se nella maggior parte sono di qualità mediocre o pessima. (il Morandini)
- Il film che ha lanciato Bruce Lee sulla ribalta internazionale imponendo la magistrale padronanza dell'attore nell'eseguire la tecnica del kung-fu. (Il Mereghetti)
Altri progettiModifica
- Wikipedia contiene una voce riguardante Il furore della Cina colpisce ancora