Guido Almansi
critico letterario, scrittore e traduttore italiano
Guido Almansi (1931 – 2001), critico letterario e teatrale.
CitazioniModifica
- L'isola per Stevenson non è un miraggio della salute, ma un passaggio da una malattia a un'altra malattia. Alla fine dell'avventura Jim non rimpiange certo quell'"isola maledetta"; il suo incubo non è più "il marinaio con una gamba sola" bensì il suono della "risacca lungo le coste". L'isola del tesoro è un testo molto più complesso di quanto appaia a prima vista. (da I tesori di Stevenson, la Repubblica, 8 gennaio 1991)
MaramaoModifica
- Fatti tuoi
Mogli e buoi, son fatti tuoi.
- Il toro
Il mattino ha il toro in poppa.
- Il compenso
M'illumino d'immenso
Per un picciol compenso.
- Culin culello
Culin culello
L'amore è bello
Vicino a te...
- Cacapipì
Se la balena fa la cacca
Sale nel mare la risacca
Ma niente accade se il colibrì
S'accinge a fare un po' di pipì.
- Firenze
Sull'Arno di cacca
Si specchia una vacca.
- Le mamme
Di scuola ce n'è una sola
Di mamma ce n'è una gamma.
- Il conto corrente
Tra il dire e il fare
C'è di mezzo il mare.
Tra il dire e il dolce far niente
C'è di mezzo il conto corrente.
- Dante
Dante
Era molto arrogante.
Di parlare coi santi assumeva il diritto.
Solo col Padre Eterno è stato un poco zitto.
- Lepre in salmì
Impallinare un povero leprotto
È cosa da brigante o galeotto
Cucinarlo con spezie rare e vino
Mostra poca pietà per il meschino
Ma quando lo si mangia è un'altra favola
Cessa il moraleggiar quando si è a tavola.
BibliografiaModifica
- Guido Almansi, Maramao, Longanesi, Milano, 1989.
Altri progettiModifica
- Wikipedia contiene una voce riguardante Guido Almansi