Beneficio
Citazioni sul beneficio.
CitazioniModifica
- A ogni modo, tieni sempre a mente che un benefizio fatto non è mai perduto. (Carlo Collodi)
- Accettare un beneficio equivale a vendere la libertà. (Publilio Siro)
- È tanto più facile ricambiare l'offesa che il beneficio; perché la gratitudine pesa, mentre la vendetta reca profitto. (Publio Cornelio Tacito)
- I benefici sono graditi finché possono essere ricambiati, quando sono troppo grandi, invece di gratitudine generano odio. (Publio Cornelio Tacito)
- Senofonte era solito dire, essere cosa più illustre e più lodevole lasciar dopo sé molti beneficî, che molti trofei. (Giovanni Stobeo)
- Sono i cuori di chi ha ricevuto un beneficio, il forziere più prezioso. (Tito Livio)
- Tutte le volte che un beneficio non penetra nell'animo commovendolo, ferisce e irrita la vanità. (Émile de Girardin)
Proverbi italianiModifica
- Amico beneficato, nemico dichiarato.
- Chi ricorda un beneficio, lo rinfaccia.
- Il cuor cattivo rende ingratitudine per beneficio.
- L'ingratitudine taglia i nervi al beneficio.
- Render nuovi benefici all'ingratitudine è la virtù di Dio e dei veri uomini grandi.
ToscaniModifica
- Chi beneficio fa, beneficio aspetti.
- Esempi e beneficj fanno gli amici.
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikizionario contiene il lemma di dizionario «beneficio»