Wikiquote:Trascrizione

(Reindirizzamento da Wikiquote:T)
Abbr :
WQ:T

Questa pagina contiene istruzioni su come (tra)scrivere materialmente le citazioni nelle voci, con le eventuali integrazioni necessarie.

Fonti scritte

modifica

Fedeltà

modifica
Abbr :
WQ:TF

Copiando da libri, giornali e altre pubblicazioni è necessario mantenere la massima fedeltà all'originale, anche nell'impaginazione e quindi negli a capo, ad esempio (per andare a capo scrivere <br />).
È importante fare attenzione alla punteggiatura, che spesso capita di cambiare per trascuratezza: si può intervenire solo sulle convenzioni tipografiche, purché non siano scelte o elementi peculiari dell'autore (Arno Schmidt è un esempio): si possono cambiare ad esempio gli spazi prima o dopo le virgolette, per adeguarli alle norme di Wikipedia e dei progetti fratelli, in cui non si usa lasciare spazi fra le virgolette e il loro contenuto.
Naturalmente si possono correggere eventuali refusi, ma solo se eclatanti e quindi sicuramente non consapevoli.

Omissioni

modifica

Tutte le omissioni vanno segnalate con tre puntini fra parentesi quadre: [...]. Qualora si rendesse necessario integrare delle parole la cui mancanza renderebbe oscuro il passo, è bene inserirle con discrezione usando il template {{NDR}} senza corsivo.

Non è sempre necessario – in particolare nelle voci tematiche – usare i puntini all'inizio e alla fine delle citazioni: è ovvio che le frasi elencate nelle voci sono estrapolate da un contesto. Solo se fuori del contesto la frase non si regge in piedi, si possono mettere i puntini fra quadre all'inizio della citazione per sottolineare che si è tagliata la frase.

In ogni caso non bisogna alterare né la punteggiatura né il maiuscolo o minuscolo dell'originale, per mantenere la fedeltà e chiarezza, quindi la prima lettera della citazione risulterà minuscola se la frase è stata spezzata (indicando cosí che l'omissis è intervenuto a metà frase) ecc.

Allo stesso modo, se si taglia una frase da un certo punto alla sua fine (per poi proseguire col testo successivo), bisogna lasciare il punto dopo l'omissis.

Tuttavia, se il "taglia e cuci" è pesante, può valer la pena di spezzare la citazione.

Per i versi si rende necessario qualche rimaneggiamento. Prima di tutto, per convenzione interna vanno sempre in corsivo per distinguerli dalla prosa. In generale, per quanto le citazioni siano brevi, non è possibile andare a capo dopo ogni verso per questioni di spazio, perciò si scrive tutto sulla stessa riga separando i versi con una barra verticale | e le strofe con una barra verticale doppia ||. È possibile andare a capo per mettere in maggior rilievo alcune citazioni particolari: tipicamente, l'incipit di un libro, che ha anche una sezione apposita.

  • ''Primo verso | secondo verso | terzo verso | quarto verso. || Nuova strofa.''

Fonti non scritte

modifica

Scrivendo una frase di un film o di un programma televisivo o radiofonico, è importante che le parole siano esattamente le stesse dell'originale, perciò è necessario evitare gli inserimenti a memoria, e controllare attentamente la precisione della trascrizione.

Un elemento non presente ma da aggiungere è la punteggiatura, che va inserita nel modo più corretto possibile, cercando di riprodurre le pause dell'originale, ma tenendo presente la funzione primariamente sintattica dei segni di interpunzione.

È inevitabile che dalla pronuncia allo scritto si perda espressività, perciò è inutile cercare di recuperarla seminando punti esclamativi o puntini di sospensione: è bene limitarsi allo stretto indispensabile, e fare a meno di corsivo, maiuscolo e altri artifici per evidenziare parole (che sono vietati, come anche il grassetto).

Versioni multiple e traduzioni

modifica

Di una stessa frase possono esistere più versioni.

Traduzioni

modifica
Abbr :
WQ:TT

Il primo caso sono naturalmente le citazioni da opere straniere. L'antologia raccoglie solo ed esclusivamente frasi in italiano, e le frasi in lingua originale possono essere aggiunte solo quando necessario, ad esempio perché l'originale contiene qualche espressione intraducibile o è particolarmente famoso, o in generale quando serva di supporto a qualche affermazione nella voce (o in una voce di un altro progetto, come Wikipedia). Le citazioni in lingua diversa dall'italiano vanno in corsivo.
In ogni caso, si inseriscono le traduzioni ufficiali: nel caso dei film, le parole del doppiaggio italiano, per quanto inadeguate; nel caso dei libri, una traduzione italiana in commercio (si ricordino le fonti). È possibile inserire traduzioni proprie come integrazione, per chiarire qualcosa, o altrimenti solo se non ne esistono di ufficiali: in questo caso, la fonte riguarda solo il testo originale e va riferita a esso; specie nei casi in cui le fonti originali sono multiple (tipicamente, per i testi antichi), si può indicare una doppia fonte, quella della traduzione e quella dell'originale, oppure mettere dopo l'originale gli elementi fissi della posizione quale il capitolo e dopo la traduzione la fonte italiana.

*Traduzione ufficiale: citazione secondo le convenzioni. (fonte)
:''Forma originale, in corsivo''.

*Traduzione propria: citazione secondo le convenzioni.
:''Forma originale, in corsivo''. (fonte)

*Traduzione propria: citazione secondo le convenzioni. (fonte traduzione)
:''Forma originale, in corsivo''. (fonte originale)

Varianti

modifica

Di una frase possono esistere più versioni per il semplice motivo che non ne esiste nessuna sicura. Non potendo preferire l'una o l'altra, si indicherà quella meno diffusa (o quelle meno diffuse) come varianti. Se si individua la versione corretta (indicando la fonte relativa), è bene conservare le varianti (a meno che siano semplici errori, e non siano diffuse) per informare sulla loro scorrettezza.

*Citazione. 
:Citazione nella seconda versione.

*Citazione. 
:Citazione nella seconda versione.
:Citazione nella terza versione.

Traduzioni multiple

modifica

Può capitare anche che esistano più traduzioni della stessa frase. In questo caso, l'originale acquista una particolare importanza e si può pertanto ribaltare l'ordine consueto ponendolo in primo piano e facendolo seguire dalle varie traduzioni disponibili (che devono essere ovviamente attribuite al loro autore secondo le norme sulle fonti), e da eventuali spiegazioni (su cui si veda sotto).

*''Citazione in lingua originale.'' (fonte)
:Prima traduzione. (fonte)
:Seconda traduzione. (fonte)
:ecc.

Per gli incipit si veda invece il relativo modello.

Quando di una citazione o di un'opera esistono molteplici traduzioni, è particolarmente importante indicare correttamente la fonte, scrivendo dopo ogni citazione da quale edizione proviene: si veda qui come fare.

Informazioni ulteriori

modifica

Wikiquote non si limita a raccogliere citazioni senza commenti, ma aggiunge informazioni sui contenuti (esempio tipico le citazioni errate). Tuttavia, qualunque informazione aggiuntiva non deve in nessun caso essere un doppione di quanto già scritto o scrivibile in Wikipedia (a meno che siano poche parole): i doppioni sono sempre da evitare perché poi vengono controllati, integrati o cambiati parallelamente, perciò nella migliore delle ipotesi si fa due volte lo stesso lavoro e nella peggiore si ottengono due versioni diverse difficilmente unificabili.

Di conseguenza, le spiegazioni ospitate nelle nostre voci sono tipicamente informazioni molto specifiche che non hanno interesse nel contesto di una voce generica sull'autore, quindi ad esempio la contestualizzazione di una frase (luogo, occasione) o la sua storia (interpretazioni, reazioni, persone che l'hanno ripresa nel tempo...), nonché informazioni sulla traduzione nel caso in cui non sia ovvia (ad esempio nelle poesie).

In ogni caso, si usano le note a piè di pagina col codice <ref></ref> (per il quale si vedano le istruzioni in Aiuto:Note); le note vanno apposte subito dopo la frase se si riferiscono a essa in generale, o dopo l'elemento specifico cui si riferiscono: ad esempio, dopo la versione originale se si tratta di precisazioni sulla lingua o sulla traduzione o dopo la fonte se si vogliono dare su di essa ulteriori informazioni non previste in Aiuto:Indicazioni bibliografiche.

Alcuni esempi qui di seguito.

*Citazione secondo convenzioni.<ref>Altre informazioni sulla frase.</ref> (fonte<ref>Chiarimenti sulla fonte.</ref>)

*Traduzione ufficiale: citazione secondo le convenzioni. (fonte)
:''Forma originale, in corsivo''.<ref>Chiarimenti sulla forma originale e sulla traduzione.</ref>

*Citazione. (fonte)
:Citazione nella seconda versione. <ref>Informazioni sulla variante.</ref>

*''Citazione in lingua originale.''<ref>Altre informazioni sulla frase e sulla storia delle sue traduzioni.</ref> (fonte)
:Prima traduzione.<ref>Note sulla traduzione.</ref> (fonte)
:Seconda traduzione. (fonte)
:ecc.

Per le citazioni errate, fuori della voce omonima, si usa una piccola variante alla regola generale: poiché sono errate, la loro presenza nella voce è giustificata solo dalla correzione, che quindi deve essere allo stesso livello, cioè non in una nota a piè di pagina ma subito sotto la citazione, con una indentazione (una sola, anche se ce ne sono altre come quelle di cui sopra). Ad esempio, da Indro Montanelli:

*Se [[Silvio Berlusconi|Berlusconi]] avesse le tette farebbe anche l'annunciatrice. ([[Enzo Biagi]])
:Citazione erroneamente attribuita anche a Indro Montanelli.

Contestualizzazione

modifica
Abbr :
WQ:TC

Spesso le citazioni vanno contestualizzate, indicando alcuni dettagli, ad esempio chi pronuncia una certa frase o quando, o a chi è rivolto. Queste informazioni vanno inserite nel modo più discreto, sfruttando gli spazi consueti prima e dopo la citazione.

Film, serie TV e fumetti

modifica

Contestualizzazioni sul luogo e tempo di una battuta vanno poste all'inizio, prima della citazione, usando l'{{NDR}}: in questa sede si può anche scrivere a chi è rivolta una battuta, ma il nome del personaggio si può anche inserire semplicemente nella parentesi finale allo stesso modo di quello del parlante, come anche altre spiegazioni se in questo modo la lettura è più scorrevole (posto che non occupino troppo spazio). Nei dialoghi, invece, per dare informazioni sulla battuta di un personaggio la soluzione migliore è spesso mettere la nota dopo il nome (iniziando in minuscolo) e subito prima dei due punti.

*{{NDR|Al cadavere del comandante}} Scuse accettate, comandante Needa. ('''Darth Fener''')

*La forza è con te, giovane Skywalker, ma non sei ancora un jedi! ('''Darth Fener''' a Luke)

*Andai nei boschi per vivere con saggezza, [...]. ('''John Keating''', citando ''Walden, vita nei boschi'' di [[Henry David Thoreau]])

*'''Nonno Felice''' {{NDR|sorprende Franz in piedi sul tavolo}}: Ehi! Ehi! Vieni subito giù di lì, Adolfo! <br /> '''Franz''': Io no Adolfo! Io Franz!

Quanto alle altre citazioni, le contestualizzazioni generiche vanno poste allo stesso modo all'inizio, ma ove possibile può essere opportuno inserirle nella parentesi finale, prima dell'indicazione bibliografica.

Per quanto riguarda i soli versi, in nessun caso li si può interrompere con NDR o note fra parentesi: si devono usare le note e piè di pagina per non disturbare la lettura e la metrica.

*{{NDR|[[Pietro Badoglio]]}} Più grosse fesserie fa, più le cose gli vanno bene. 

*È impazienza. Impazienza. Ecco cos'è il socialismo. Una furia dell'adesso. (il Professore: cap. VIII, p. 46)

Voci correlate

modifica