Walter Zenga
opinionista sportivo, allenatore di calcio e calciatore italiano (1960-)
Walter Zenga (1960 – vivente), ex calciatore ed allenatore italiano.

Citazioni di Walter Zenga Modifica
- [Gaffe] I miei giocatori sono mentalizzati per vincere lo scudetto.[1]
- Il giorno in cui l'Inter mi chiamerà, potrò pure morire.[2]
- Nella mia carriera di allenatore ho sempre preferito non il portiere che fa il miracolo ogni tanto ma chi dà tranquillità sempre. Handanovic ha semplicità e serenità, è efficace, ha presenza e personalità.[3]
- [Dopo Atalanta - Inter 2-1 del 26 novembre 1989] Potrei discolparmi per i due gol ma dovrei citare un proverbio cinese che non si può dire in televisione![4]
- [A Enrico Varriale] Preferisco fare le uscite a vuoto che avere a che fare con gente come lei.[5]
- [Gaffe] Sì, questa è una delle storie più belle della pagina dell'Inter.[6]
- [Gaffe] "Speriamo" è un aggettivo che non voglio utilizzare parlando del rientro di Ronaldo.[7]
Attribuite Modifica
Citazioni su Walter Zenga Modifica
- Le posso dire una cosa Zenga? Lei da giocatore faceva poche uscite a vuoto, anche se una ce la ricordiamo tutti purtroppo perché ci costò un Mondiale. Però da allenatore le continua a fare e questo non va molto bene secondo me. (Enrico Varriale)
- Zenga, dicono che esci poco: quando sei a Milano, la sera stai a casa? (Jacopo Volpi)
Note Modifica
- ↑ Durante la conferenza stampa di presentazione come nuovo allenatore del Palermo; citato in Zenga: "Io voglio vincere il campionato. Quest'anno", sport.sky.it, 8 luglio 2009.
- ↑ Citato in Zenga: "Quando l'Inter mi chiamerà potrò pure morire", fcinternews.it, 11 gennaio 2012.
- ↑ Citato in Zenga su Handa: "Di lui mi piace anche il nome!", fcinternews.it, 10 ottobre 2012.
- ↑ Citato in Le più belle barzellette sull'Inter, Sonzogno, 2004, p. 117, ISBN 88-454-1202-4.
- ↑ Durante il programma televisivo Stadio Sprint, Rai Due, 16 novembre 2008; visibile su YouTube.
- ↑ Citato in Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, p. 29.
- ↑ Durante la telecronaca di una partita di Coppa Italia del 2001; citato in Le più belle barzellette sull'Inter, Sonzogno, 2004, p. 116, ISBN 88-454-1202-4.
- ↑ Citato in Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, p. 41.
Bibliografia Modifica
- Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992. ISBN 88-8598-826-2 (Anteprima su Google Books)
Altri progetti Modifica
- Wikipedia contiene una voce riguardante Walter Zenga
- Commons contiene immagini o altri file su Walter Zenga