Indovinelli lucani

Raccolta di indovinelli lucani.

Indovinelli lucaniModifica

  • Donna Chicchìna nu vól capí, | ten' i figli e marìt' nun ten'.[1]
Donna Checchina non vuol capire, | tiene i figli e non ha marito.[soluzione 1]
  • Spont' lu vrachittón' | e esc' lu battaglión.[2]
Si sbottona lo sparato | e si scartoccia un battaglione.[soluzione 2]
  • Zipp' zippìgn' firr' firrìgn' | nnanz' a la fémin ball' e strign'.[3]
Piccolo oggetto di legno e di ferro | davanti alla donna ballo e attorciglio.[soluzione 3]

NoteModifica

  1. Citato in Paremiologia lucana, p. 392.
  2. Citato in Paremiologia lucana, p. 403.
  3. Citato in Paremiologia lucana, p. 406.

SoluzioniModifica

  1. La gallina.
  2. La spiga di granone.
  3. Il fuso.

BibliografiaModifica

  • Enzo Cervellino, Paremiologia lucana, con 18 illustrazioni, traduzioni di Enzo Cervellino, Laurenziana, Napoli, 1964.

Voci correlateModifica