Il pianista (film)

film del 2002 diretto da Roman Polański

Il pianista (film)

Questa voce non contiene l'immagine di copertina. Per favore aggiungila, se puoi. :)
Titolo originale

The Pianist

Lingua originale tedesco, inglese, russo e francese
Paese Francia, Germania, Regno Unito, Polonia
Anno 2002
Genere film musicale, film drammatico, film biografico, film storico, cinema di guerra, film based on books
Regia Roman Polański
Sceneggiatura Ronald Harwood
Produttore Roman Polański, Alain Sarde, Robert Benmussa
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani
Note
  • Vincitore di 3 premi Oscar (2003):
    • Miglior regia
    • Miglior attore protagonista (Adrien Brody)
    • Miglior sceneggiatura non originale

Il pianista, film del 2002 con Adrien Brody, regia di Roman Polański.

FrasiModifica

  Citazioni in ordine temporale.

  • Pagato? Ma con cosa potevo pagare? Con cosa? Tutto quello che guadagno lo spendo per mangiare. (Szpilman)
  • Ringrazi Dio, non me. Lui ci ha fatti sopravvivere, almeno è cio che dovremmo credere. (Hosenfeld)

DialoghiModifica

  Citazioni in ordine temporale.

  • Szpilman: Facciamo qualcos'altro.
    Dorota: Una passeggiata nel parco?
    Szpilman: No, non possiamo. È un decreto ufficiale: niente ebrei nei parchi.
    Dorota: Mio Dio, ma sta scherzando?
    Szpilman: Non sto scherzando, è vero. Magari potremmo sederci su una panchina, ma un altro decreto vieta agli ebrei di sedersi sulle panchine.
    Dorota: Ma questo è assurdo!
    Szpilman: Quello che possiamo fare è restarcene qui e parlare, non credo che questo ci sia proibito.
  • Szpilman: Che cosa leggi?
    Henryk: Se ci pungete non sanguiniamo, se ci fate il solletico non ridiamo, se ci avvelenate non moriamo e se ci fate un torto non cercheremo di vendicarci.[1]
    Szpilman: Molto appropriato.
    Henryk: Per questo lo tengo con me.

NoteModifica

  1. Cfr. William Shakespeare: «Se ci pungete non diamo sangue, noi? Se ci fate il solletico, non ridiamo? Se ci avvelenate non moriamo?».

Altri progettiModifica