Voci e gridi di venditori napoletani: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Inserisco citazioni, aggiunte alla citazione come: (farina) sono in Caravaglios; credo che sarebbe meglio eliminarle.
Riga 29:
 
*{{NDR|Il venditore di castagne lesse}} '''— Pe sazià na rossa nce vò na caurara allesse!''' (p. 24)
:''Per soddisfare una donna bionda occorre una caldaia di castagne bollite!''<ref> La traduzione è in ''Voci e gridi di venditori in Napoli'', p. 24.</ref>
 
*{{NDR|Il venditore di fave}} '''— Tengo 'a fava ch' 'a rotto 'o tiano: | Cucinatella chiano, chiano.''' (p. 24)
Riga 101:
:''Alla lettera: Le cosce di signora!, in realtà: Les cloches de Rouen! Ti profumano in bocca!''
 
*'''— Roppe magnate e vippeto rumpiteve 'a nucella!''' (p. 65)
:''Dopo aver mangiato e bevuto schiacciatevi la nocciola!'' (p. 65)
 
*{{NDR|Il venditore di fichi}} '''— Mo' l'aggio còvete 'e truiane belle... Mo' se magnene 'e fiche, mo' c' {{sic|'à}} chiuoppete... So chelle d' 'o ciardine overe.''' (p. 66)
:''Proprio ora li ho colti i troiani''<ref>Troiani: varietà di fichi.</ref>'' belli... Ora si mangiano i fichi, ora che ha piovuto... Sono veramente quelle del giardino.''
 
*{{NDR|Il venditore di fagiolini}} '''— È Peccerillo e nun sape 'a casa, fasolillo!''' (p. 66)
:''È tanto piccolo che non ritrova la via per andare a casa!''<ref>La traduzione è in ''Voci e gridi di venditori in Napoli'', (p. 66).</ref>
 
*{{NDR|Il venditore di fave}} '''— ''Io tengo 'a fava ca schiatta 'o tiano {{sic|(tegame)}} | cucinatella chiano chiano!''' (p. 66)
:''Io ho la fava che fa scoppiare il tegame, cucinatela piani piano!''
 
*{{NDR|Il venditore di frutta del legno santo (di cachi) nel mese di novembre}} '''— Pure 'e muorte se magnano chiste!''' (p. 67)
:''Anche i morti se li mangiano questi!''
 
*{{NDR|Il venditore di farina}} '''— Sciore! {{sic|Vih}}, quanto è bella! Sciore!''' {{(sic|farina)}} (p. 67)
:''Fior di farina! Vedi, quanto è bello! Fiore!''
 
*{{NDR|Il venditore di frittura}} '''— È liggiero 'o panzarotto! T' 'o magne 'e sette e {{sic|o}} cacce all'otto! (p. 67)
:''È leggera la crocchetta (di patate)<ref>Panzerotto: crocchetta di patate; frittura ripiena. Definizione in Zazzera, ''Dizionario napoletano'', p. 243.</ref>! Te la mangi alle sette e lo "digerisci" (lo espelli) alle otto!''
 
*{{NDR|Il venditore di battipanni}} '''— Pe' chi tene 'a mugliera pazza, nu sordo 'o finucchietto, figlio' voglio ncasà 'a mano!''' (p. 67)
:''Per chi ha la moglie pazza, (solo) un soldo per il battipanni, ragazza, voglio esagerare!''
 
*{{NDR|Antico grido del venditore napoletano di fichi}} '''— Turnate arrete che è bbenuto austo {{sic|<br />—}} Addirana troianelle, addirana troianelle!''' (p. 68)
:''— Tornate indietro che è venuto agosto<br /—A>due grani''<ref>Rana, ra': grano, antica moneta napoletana.</ref>''i troiani, a due grani i troiani!''
 
*{{NDR|L'acquaiuolo}} '''— Acqua zurfegna, è fresca comm' 'a neve! Chi vo vévere!''' (p. 114).