Separazione
Citazioni sulle separazioni (fra persone e persone o persone e cose).
CitazioniModifica
- Come gli uccelli, dopo essersi incontrati sull'albero che li ospita, si separano, così l'incontro delle creature finisce sempre con la separazione. E come le nubi si addensano e di nuovo si allontanano, così, credo, è l'unione e la separazione degli esseri viventi. (Aśvaghoṣa)
- Il quieto scorrere d'un battello sul fiume sembra aumentare il patema della separazione, tanto somiglia alla morte: sparisce quello che parte, mentre quelli che restano tornano alla vita d'ogni giorno, asciugandosi gli occhi. Certo, la pena non dura molto e forse svanisce presto, sia in chi parte che in chi resta, perché il dolore è transitorio, mentre l'oblio è permanente. Nondimeno quello che è vero è il dolore, non l'oblio; solo ogni tanto, in caso di separazione o di morte, ci rendiamo anche conto di quanto sia terribile. (Rabindranath Tagore)
- In un attimo capii che cosa è la vita; fino allora non l'avevo vista così triste, ma ora mi apparve in tutta la sua realtà, vidi che era soltanto sofferenza e separazione continua. (Teresa di Lisieux)
- Io mi dico: è stato meglio lasciarci | che non esserci mai incontrati. (Fabrizio De André)
- La separazione è più durevole esperienza che lo stare assieme. (Josif Brodskij)
- Non esiste separazione definitiva fino a quando c'è il ricordo. (Isabel Allende)
- Ogni separazione è un veleno per gli innamorati! (Il cavaliere dalla pelle di leopardo)
- Perché un uomo viva, non si deve mai staccare da ciò che è importante per lui. (Black Jack)
- Quando due si accomiatano, c'è una ultima parola da pronunciare. Essa resterà chiusa nei loro cuori, i due la custodiscono e nutrono, ne tengono vivo il fuoco e ne sono tenuti vivi a loro volta. Nella parola di commiato sembra risiedere la forza di superare l'abisso della separazione, di donar vita e d'impegnare alla vita nell'assenza. (Adrienne von Speyr)
- Tutti di solito sono convinti che le persone si separano perché una si è stancata dell'altra, per propria volontà o per volontà dell'altra persona. Ma non è così. I periodi finiscono, come cambiano le stagioni. Semplicemente. È una cosa su cui la volontà individuale non ha nessun potere. Viceversa, si ha la possibilità, fino a quando verrà quel giorno, di godere di ogni momento. Noi, fino all'ultimo, vivemmo nella gioia. (Banana Yoshimoto)
- Un congedo opportuno lascia dietro una porta sempre aperta. (Erri De Luca)
Emily DickinsonModifica
- La separazione è uno dei prezzi della Vita Mortale. È tetra – come la Morte, ma succede più spesso. Per sfuggire alla prima, alcuni invocano la seconda.
- Non devi aver paura che io mi senta sola se mi lasci, perché spesso mi separo da cose che immaginavo di aver amato, – a volte per la tomba, e a volte per un oblio molto più amaro della morte – perciò il mio cuore sanguina così spesso che non farò caso all'emorragia, e aggiungerò solo un'altra agonia alle tante che l'hanno preceduta, e alla fine della giornata commenterò – è scoppiata una bolla di sapone!
- Senza la separazione annuale pensavo di sfuggire alla Solitudine che la separazione ratifica. Che vano artificio!
Proverbi italianiModifica
- Anche i migliori amici sono costretti a separarsi.
- Chi mi vuol bene, mi lascia piangendo; chi mi vuol male, mi lascia ridendo.
- Chi si separa da un cattivo compagno, fa una buona giornata.
- È meglio vivere e patire che allontanarsi per dover morire.
- I buoni amici non si separano volentieri.
- Il separarsi accora, e il rivedersi consola.
- Il separarsi è sempre accompagnato da sospiri.
- Nel separarsi si dà l'addio.
- Non c'è dolor maggiore che separarsi da una persona amata.
- O presto o tardi tutti dobbiamo separarci.
- Quando i cuori sono separati, anche le mani si separano.
- Se il separarsi è doloroso, separiamoci oggi anziché domani.
- Separazione di letto, separazione di cuori.
- Si muore tante volte, quando si perde una persona cara.
BibliografiaModifica
- Annarosa Selene, Dizionario dei proverbi, Pan libri, 2004. ISBN 8872171903.
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikizionario contiene il lemma di dizionario «separazione»