Roberto Andò
regista, sceneggiatore, scrittore, saggista e direttore artistico italiano (1959-)
Roberto Andò (1959 - vivente), regista, sceneggiatore e scrittore italiano.
Citazioni di Roberto Andò
modifica- Agrigento è uno dei posti più violentati della Sicilia. Un po' ci vorrebbe un piccolissimo bombardamento per ricostituire il paesaggio e renderlo visibile.[1]
- In fondo politica e cinema non sono così lontani… sono due campi dove il bluff e il genio coesistono da sempre.[2]
- Letizia [Battaglia] era una donna totalmente impensabile per i tempi. [...] Mi ha detto tanto di lei: sarà un racconto forte [Letizia Battaglia, film tv] perché la sua vita non lascia indifferenti. Si ribella al destino già segnato di figlia subordinata e di moglie oppressa, è una vera combattente.[3]
Note
modifica- ↑ Citato in Agrigento capitale della cultura, Andò: «Uno dei posti più violentati della Sicilia», gds.it, 15 gennaio 2025.
- ↑ Da Il trono vuoto, Bompiani, 2012.
- ↑ Citato in Silvia Fumarola, Letizia Battaglia una vita da film "Care donne ribellatevi", repubblica.it, 7 ottobre 2021.
Filmografia
modifica- Viva la libertà (2013)
- Le confessioni (2016)
Voci correlate
modifica- Giulia Andò – padre
Altri progetti
modifica- Wikipedia contiene una voce riguardante Roberto Andò
- Commons contiene immagini o altri file su Roberto Andò