Papa Gregorio XVI

254° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica dal 1831 al 1846

Gregorio XVI, al secolo Bartolomeo Alberto (in religione Mauro) Cappellari (1765 – 1846), papa della Chiesa cattolica.

Gregorio XVI

Citazioni di Papa Gregorio XVI

modifica
  • Da questa corrottissima sorgente dell'indifferentismo scaturisce quell'assurda ed erronea sentenza, o piuttosto delirio, che si debba ammettere e garantire a ciascuno la libertà di coscienza: errore velenossisimo, a cui apre il sentiero quella piena e smodata libertà di opinione che va sempre aumentando a danno della Chiesa e dello Stato. (dalla enciclica Mirari vos; citato in Walter Peruzzi, Il cattolicesimo reale attraverso i testi della Bibbia, dei papi, dei dottori della Chiesa, dei concili, Odradek, Roma, 2008, p. 209)

Incipit di alcune opere

modifica

Chiamati dalla Divina Provvidenza

modifica

Chiamati dalla Divina Provvidenza, ad onta della Nostra pochezza, al Sommo Pontificato ed al governo di quegli Stati che ne formano il patrimonio, dilatiamo solleciti sopra essi il Nostro cuore, affinché apprendano subito da quali sentimenti fummo animati per loro fin dal momento in cui su di Noi si dispiegò la volontà di Colui nelle cui mani sono le sorti degli uomini.

Ci è stato rappresentato

modifica

Ci è stato rappresentato che, sebbene le acque del fiume Aniene nella Nostra città di Tivoli siano state frenate e regolate con un robusto muraglione, fatto erigere dal Nostro Predecessore Leone XII dopo la celebre e straordinaria rotta avvenuta il 16 novembre 1826, e sebbene con questa opera, degna della più alta lode, si sia ridonata l'attività agli opifici, il corso alle fonti e lo splendore a quelle singolari bellezze della natura, pure i pericoli affrontati e le difficoltà superate per innalzare l'acqua all'antico livello, nonché le gravi spese sostenute a quest'effetto, non sono state sufficienti a calmare i timori di nuove disgrazie sempre cresciuti in quella popolazione, e ad assicurare il Governo, sempre vigile sulle continue evenienze in rapporto all'indole devastatrice di quel fiume.

L'evidente diminuzione

modifica

L'evidente diminuzione e scarsezza che da qualche anno si scorgono nell'Acqua Felice, la quale, mentre forma una delle decorazioni di questa Nostra città, serve altresì agli usi tanto pubblici che privati di molti abitanti di essa, non mancano di costituire, anche nelle gravi Nostre cure, un oggetto della sovrana Nostra considerazione.

Le armi valorose

modifica

Le armi valorose che Noi invocammo dal sempre pio ed augusto monarca austriaco Francesco I per ricondurre fra voi quella tranquillità, quell'ordine e quella calma, che le passate perturbazioni vi avevano involato, si ritirano ora da codeste province nella certezza che i traviati, finalmente disingannati, si riuniscano anch'essi a coloro che formano la maggior parte di codeste popolazioni, e tutti, concordemente calcando le vie che la Religione dei padri loro, i doveri di sudditanza, gli stimoli dell'onore hanno segnato, concorrano tutti indistintamente ed efficacemente a conseguire quelle prosperità che soltanto una sana morale può procurare e che la civile concordia ed un vero amore di pace possono consolidare.

Citazioni su Papa Gregorio XVI

modifica
  • Crebbe [la commistione tra potere temporale e spirituale] sotto i successori [di Pio VII], e specialmente nel lungo regno dell'ultimo Gregorio, i cui giorni ci parrebbero i più tristi di cui l'Italia abbia memoria, se quelli d'oggi non li facessero desiderare. (Vincenzo Gioberti)
  • Dai bagni dell'Etruria. (Malachia di Armagh)
De balneis Ethruriae.[1]
  • Fu egli un Papa di straordinaria fermezza, poiché sotto il suo Principato civile tenne a segno i settarii; ed i romani rammentano ancora con piacere il gran bene morale e materiale che godettero in que' 15 anni di Regno felice. (Giuseppe Buttà)
  • Il crescente disordine nel caos dell'amministrazione; le finanze sperperate; il pubblico erario, fra l'aumentare delle imposte più odiose, sempre esausto; le prigioni rigurgitanti di liberali; le vie dell'esilio piene dei lamenti e delle maledizioni di migliaia di profughi; la giustizia nome vano e ad essa sostituito il più sfacciato favoritismo, il più laido mercimonio, sotto l'impero di regolamenti e di costituzioni feudali e medioevali, contraddicentesi ed opposte fra di loro; l'istruzione popolare in balia dei gesuiti e de' loro proseliti; proibita la stampa e la diffusione di libri e di giornali; combattuta la illuminazione a gas, le strade ferrate, gli asili infantili, le applicazioni di qualsiasi scoperta, o trovato della scienza... ecco quali furono le condizioni dello Stato romano durante il pontificato di Gregorio XVI. (Raffaello Giovagnoli)
  • Il monaco camaldolese Mauro Cappellari, originario di Belluno, divenuto pontefice col nome di Gregorio XVI nel febbraio 1831, aveva strenuamente combattuto le idee liberali e aveva difeso a spada tratta l'Ancien Régime. Un anno dopo la sua elezione, aveva dedicato un'enciclica, la Mirari vos alla demolizione dei capisaldi del liberalismo, condannando «questa massima falsa e assurda o piuttosto questo delirio che si debba procurare e garantire a ciascuno la liberta di coscienza» e definendo la libertà di stampa «libertà esecrabile per la quale non si avrà mai abbastanza orrore». (Andrea Tornielli)
  • Il papa ama riposarsi in compagnia della moglie di Gaetanino[2] [...] una donna che può avere trentasei anni, non è né bene né male. (Stendhal)
  • Il 1º giugno 1846 il pontefice Gregorio XVI, abbandonato da tutti i familiari, anche dal suo diletto aiutante di camera Gaetanino[2], privo di bevande e di nutrimento, a un'ora pomeridiana, cessava di vivere per sfinimento senile, accresciuto dall'inedia, dopo un regno di quindici anni, tre mesi e ventinove giorni, fra i motteggi di Pasquino, le maledizioni dei liberali e la indifferenza apatica e quasi ostile della plebe di Roma. (Raffaello Giovagnoli)
  • Il vecchio Gregorio non aveva il talento d'invasore, il quale non si confaceva ai suoi gusti, alla sua età, ai suoi progetti: egli resisteva al progresso, al secolo; egli presentiva colle congregazioni, coi frati e colla corte papale, che le vecchie massime del suo governo stavano per perire, che la Chiesa si secolarizzava, e che il potere temporale sfuggiva alla Teocrazia. (Louis Marie de Lahaye de Cormenin)
  • Quindi è che alcune sètte sono oggi più potenti che sotto papa Gregorio, nuovo anch'egli alle cose del secolo ma versato nelle teologiche, cattivo principe ma pontefice dotto e prudente, che seppe resistere a chi volea servirsi di Roma per violare la libertà cattolica e proscrivere gli scritti che non piacciono ai faziosi. (Vincenzo Gioberti)
  1. Per approfondimenti vedi la voce Profezia di Malachia su Wikipedia.
  2. a b Gaetano Moroni (1802–1883).

Bibliografia

modifica
  • Gregorio XVI, Chiamati dalla Divina Provvidenza, Ci è stato rappresentato, L'evidente diminuzione, Le armi valorose, in "Enchiridion delle encicliche. Ediz. bilingue", EDB, 1994. ISBN 8810205715

Altri progetti

modifica