Offensiva di Kursk del 2024
operazione militare nel conflitto russo-ucraino (2024-)
Citazioni sull'offensiva di Kursk del 2024.

Citazioni
modifica- Ciò a cui dovrebbero pensare ora i russi che vivono nei territori di confine è che la responsabilità per i bombardamenti a tappeto da parte dell'esercito russo, gli attacchi dell'artiglieria senza riguardo per i civili, verrà poi fatti ricadere sull'Ucraina. Il fatto che Putin faccia la guerra proprio in questi modi e non abbia pietà per la sua stessa gente è assolutamente certo. Putin è il nemico della Russia. (Michail Borisovič Chodorkovskij)
- L'ultima barzelletta dall'internet russo: con l'invasione di Kursk, l'Ucraina ha raggiunto i confini del '91. Ovvero, del 1691! (Garri Kasparov)
- La Russia ha portato avanti la guerra la nostra terra e dovrà sentire cosa ha fatto. (Volodymyr Zelens'kyj)
- Stiamo assistendo a un significativo cambiamento ideologico: il concetto ingenuo e illusorio delle cosiddette linee rosse nei confronti della Russia, che ha dominato la valutazione della guerra da parte di alcuni partner, si è sgretolato in questi giorni [...]. Il mondo vede che tutto in questa guerra dipende solo dal coraggio – il nostro coraggio, il coraggio dei nostri partner. Da decisioni coraggiose per l'Ucraina, dal coraggio nel sostenere l'Ucraina. (Volodymyr Zelens'kyj)
Citazioni in ordine temporale.
- E così sappiamo che cosa è un'operazione militare speciale. La sta compiendo un paese europeo come l'Ucraina per dimostrare di averne abbastanza del bullismo del suo più potente vicino, la Federazione russa. E così il 6 agosto, in assoluto silenzio, il governo di Kiev ha lanciato un attacco attraverso la frontiera della regione russa di Kursk. I militari russi, ragazzini di leva con pochi mesi di addestramento, si sono arresi in massa. I feroci mercenari ceceni, ben trincerati nelle retrovie, vedendo gli ucraini arrivare numerosi e bene armati se la sono data a gambe. Poche ore dopo, tutti i giornalisti del mondo in cui esiste libertà di stampa si sono precipitati sul posto e da giorni descrivono colonne di civili che piangono per aver dovuto abbandonare la casa in attesa di un alloggiamento provvisorio, i camion della protezione civile russa che vengono a portarli via.
- Non si segnalano per ora violenze, stupri, fosse comuni, riduzione in schiavitù, furti dei beni, insulti razzisti nei confronti di piangenti sfollati russi, sorpresi da una guerra che era a un passo da loro senza saperlo. Non siamo politologi, ma sembra che questa momentanea cattura di territorio russo abbia senso perché può essere riscattata da terra ucraina rubata dai russi. E poi la speranza di uno scambio di prigionieri che permetterebbe all'Ucraina di recuperare un po' di veri combattenti, rispedendo alle loro mamme russe gli spaventati ragazzini per ora intervistati e coccolati dai giornalisti del mondo.
- Con molte eccezioni (ma non moltissime) [in Italia] si parla con rarefatta simpatia a quest'impresa ucraina di inaspettato successo. Ma proprio adesso che si poteva imporre una pace russa, a questi viene in mente di varcare la frontiera e sconfiggere i russi? Diciamolo: ma che maniere sono? Da noi, diversamente dai paesi europei, non si vede uno straccio di solidarietà popolare con gli aggrediti che provano a ricacciare gli aggressori. Come mai? Il fatto è che è passato giorno dopo giorno, omissione dopo insinuazione, il principio secondo cui l'aggredito è molto più colpevole dell'aggressore
- I russi, anziché dare segnali di furia o di minaccia atomica, continuano la loro lenta ma vincente pressione nel Donbass ucraino e fanno finta che a Kursk ci siano stati sporadici casi di terrorismo ucraino. Questo, sul piano mediatico, perché la comunità delle madri dei ragazzi mandati al fronte è agitatissima e organizzata. E il tentativo del Cremlino di nascondere ai russi ciò che sta accadendo nell'area di Kursk occupata dal nemico sta fallendo: i cellulari e i siti sono intasati di notizie.
- Per la prima volta Putin è detestato dal popolo che lo ha sempre rispettato e spesso amato. Ma a oltre quaranta giorni dall'invasione ucraina in Russia, non è riuscito nemmeno far funzionare una rete di soccorsi per portare altrove gente che non sapeva nulla e che un brutto giorno, come nelle favole, ha visto uscire dalla foresta un mostro di uomini e macchine a fauci spalancate, da dove comincia la frontiera. I soldati ucraini arrivano con ergonomici e modernissimi equipaggiamenti di foggia straniera, hanno riserve di munizioni e fanno volare droni sopra la loro testa per intercettare aerei russi. Agiscono alla luce delle telecamere e sembra che non stuprino e non uccidano i prigionieri, ma li bendino e gli leghino i polsi secondo le convenzioni internazionali. Poi li scambiano con prigionieri ucraini. Non si vedono cortei, ma moltitudini spaesate e donne che gridano, una per tutti: "Vladimir Vladimirovic, perché non fai vedere in televisione ciò che accade? Perché non vieni tu qui da noi?".
- Attaccare il territorio russo è certamente un atto di escalation. Ma penso che Putin parli di escalation spesso a vuoto. Non è vero che ci sono "linee rosse" definitive, oltre le quali poi varrà tutto. Non può tracciarle nell'aria in eterno. Sono parole vuote.
- Io sono un russo. Per me è difficile dire se attaccare il territorio del mio paese, con migliaia di evacuati, sia una buona idea. D'altro canto però in Russia c'è una guerra, e una guerra è una guerra. È cioè una situazione in cui cittadini inermi vengono bombardati. E non l'ha iniziata l'Ucraina.
- Per me, cittadino russo, e quindi patriota, è una terribile tragedia. Mi unisco alla dirigenza di Memorial che ha espresso condoglianze e solidarietà per le vittime e i profughi. A nome mio, invece, dico che è giusto mandare aiuti e armi all’Ucraina, ma l’Occidente deve obbligare Kiev a rispettare il diritto umanitario. Però c’è da dire che questa tragedia, come tante altre, non ci sarebbe stata se Putin non avesse iniziato questa guerra contro l’Ucraina.
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikipedia contiene una voce riguardante l'offensiva di Kursk del 2024
- Commons contiene immagini o altri file sull'offensiva di Kursk del 2024