Necrologio

breve notizia biografica in occasione della morte del biografato

Citazioni sul necrologio.

  • Gli antichi greci non scrivevano necrologi. Si ponevano una sola domanda alla morte di un uomo... "Era capace di passione?" (Quando l'amore è magia - Serendipity)
  • Il necrologio sarebbe un eccellente biglietto da visita! (Stanisław Jerzy Lec)
  • Io del giornale leggo sempre i necrologi e i cinema. Se è morto qualcuno che conosco vado al funerale. Se no vado al cinema. (Walter Valdi)
  • Quando leggo gli annunci funebri, guardo sempre l'età del defunto, confrontando automaticamente la cifra alla mia età. Ancora quattro anni, penso. Ancora nove. Due anni e sono morto. La forza dei numeri non appare mai più evidente di quando li usiamo per speculare sul momento della nostra morte. (Don DeLillo)
  • Quando mio padre è morto, non ho risposto ai messaggi che me lo annunciavano, non sono andata al funerale, non ho fatto nessuna delle cose che si fanno per i tuoi cari ma certo non per consanguinei con cui non parli da anni e di cui ricordi solo orrori. Mia madre, che era preoccupata [...] della propria reputazione, e assai smaniosa di sembrare parte d'una famiglia felice, ha pubblicato un necrologio firmato da me. Di tutte le ragioni per cui ci si potrebbe innervosire per un necrologio che mai avresti scritto e che qualcuno ha simulato per tuo conto, la mia fu: oddio, ora penseranno tutti che questa prosa sciatta sia la mia. (Guia Soncini)
  • – Secondo uno studio di Harvard, si può misurare la longevità di un uomo dalla prima cosa che ama leggere sul giornale del mattino.
    – Be', io leggo sempre i necrologi.
    – Cominci dalle vignette, vivrà di più. (Murder at 1600 - Delitto alla Casa Bianca)
Necrologio del 1770

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica