Mestolo
utensile da cucina composto da un manico e da una parte terminale in forma di cucchiaio
Citazioni sul mestolo.
CitazioniModifica
- Ancora oggi la povertà ha posto fin dalle origini il fondamento dell'impero del popolo romano, e per lui ancor oggi essa offre sacrifici agli dèi immortali con un mestolo e una scodella di terracotta. (Apuleio)
- Giove mio! Santi Numi! Oh, che fastidio | stare al servizio d'un padrone pazzo! | Il servo potrà dar consigli d'oro | sin che gli piace: se chi tiene il mestolo | si vuol rompere il collo, dopo, i guai | sono a mezzo! (Nocciola, Aristofane)
- [Andrea Pozzo] Quando gli giunse l'ordine di trasferirsi nell'eterna città, occupavasi più a rimenare con la mestola nelle pentole, che a trattare pennelli, come quegli che teneva l'ufficio precipuo di aiutante del cuoco nella Casa Professa di Milano. (Pietro Tacchi Venturi)
- Un fatto simile non ci era accaduto da un pezzo; il grosso cuciniere con la sua testa da pomodoro offre addirittura il cibo a chi lo vuole; a chiunque gli venga innanzi fa segno col suo mestolo e gli versa una porzione poderosa. È disperato perché non sa come vuotare la marmitta della cucina da campo. (Erich Maria Remarque)