Maria Clotilde di Savoia
Ludovica Teresa Maria Clotilde di Savoia (1843 – 1911), figlia del re di Sardegna (poi re d'Italia) Vittorio Emanuele II e di Maria Adelaide d'Asburgo-Lorena.
- La paura e i Savoia non si sono mai incontrati. (citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, U. Hoepli, Milano, 1921, p. 406)
- Peur et Savoie ne se sont jamais rencontrées.
Citazioni su Maria Clotilde di SavoiaModifica
- Per sancire l'alleanza franco-piemontese, a Plombières viene deciso il suo matrimonio con Gerolamo Bonaparte. Lei è però una sedicenne timida e dolce, dai lineamenti delicati, molto religiosa; lui, più anziano di vent'anni, è un libertino, fisicamente appesantito, abituato a frequentare i circoli parigini più spregiudicati, rozzo nel comportamento. Il re, che alla figlia è, sinceramente affezionato e in privato la chiama «Checchina», si oppone all'ipotesi del matrimonio, cedendo solo di fronte all'imperativo della ragion di Stato. (Gianni Oliva)
Altri progettiModifica
- Wikipedia contiene una voce riguardante Maria Clotilde di Savoia
- Commons contiene immagini o altri file su Maria Clotilde di Savoia