Magistrato

professione

Citazioni sul magistrato.

  • Ahimè, sono sicuro che hanno idee radicate nel passato, nella scuola di Mosca e se andassero a Cuba sono sicuro che tornerebbero solo dopo aver fatto turismo sessuale e senza avere imparato niente...[1] (Silvio Berlusconi)
  • Guai se il magistrato fa una domanda lunga a cui l'inquisito deve rispondere con un sì o con un no. (Edoardo Mori)
  • I singoli magistrati possono avere opinioni politiche, come è garantito dalla Costituzione a ogni cittadino [...]. L'importante è che ogni magistrato, a prescindere dalle sue opinioni politiche, giudichi poi i FATTI, non le opinioni, e le giudichi CON IMPARZIALITÀ a prescindere da chi gli è davanti. (Marco Travaglio)
  • Il magistrato vive nella società, è un uomo che, come tutti, fa le sue scelte e ha le sue opinioni e le sue relazioni: l'importante è che eserciti e dimostri di esercitare imparzialmente la sua funzione e non si aspetti meriti (e non sia posto in condizione di temere demeriti) per le scelte giudiziarie adottate e che non presenti le stesse come frutto di un impegno politico o di una strategia in qualche modo a carattere politico (e cioè rivolta a incidere su determinati fenomeni aventi rilevanza politica con i mezzi offerti dal processo). (Giuseppe Corasaniti)
  • Non è detto che le scelte legittime siano anche opportune. Il magistrato non deve solo essere ma deve anche apparire imparziale. (Carlo Nordio)
  • Un magistrato non è soltanto un ministro di Dio, ma il ministro e il servitore del popolo. (Roger Williams)
Il giudice John Hullock Drummond

NoteModifica

  1. Rispondendo a un militante di Forza Italia che aveva proposto, ironicamente, ai magistrati di andare a Cuba per osservare da vicino un regime comunista.

Voci correlateModifica

Altri progettiModifica