Jack Benny
attore statunitense
Jack Benny (1894 – 1974), comico e attore statunitense.
- Gli scout sono dei bambini vestiti da cretini, guidati da cretini vestiti da bambini.
Un reparto scout è formato da dodici piccoli bambini vestiti da cretini che seguono un grande cretino vestito da bambino.

- A scout troop consists of twelve little kids dressed like schmucks[1] following a big schmuck dressed like a kid.
- Questa frase è stata erroneamente attribuita a George Bernard Shaw.[2] Si trovano inoltre diverse fonti che indicano che Jack Benny spesso ironizzasse sugli scout nei suoi spettacoli radiofonici e televisivi,[3] come molti altri comici negli anni '60.[4]
NoteModifica
- ↑ Il termine schmuck è di origine Yiddish ed è diventato di uso comune nell'inglese americano, fin dai primi anni cinquanta del XX secolo, per indicare una persona detestabile, sciocca.
- ↑ Cfr. Mario Porqueddu, Con tenda e zaino, per "crescere" nella natura, Corriere della Sera, 9 agosto 1999, p. 2.
- ↑ Da un elenco del materiale radiofonico di Jack Benny risulta che a volte avesse a che fare battute e sketch sugli scout, citate anche in una sua biografia, dove ci sono delle gag su di un fittizio gruppo scout, i Beverly Hills Beavers.
- ↑ «Lo scautismo divenne presto un fenomeno a diffusione mondiale, godendo di gran rispetto e prestigio fino agli anni '60, quando una nuova consapevolezza cominciò ad interrogarsi sui suoi vantaggi. I comici cominciarono a metterci becco, con Jack Benny che dice [...]» («The scouting movement soon became a worldwide phenomenon, enjoying enormous respect and prestige until the 1960s, when a new consciousness began to questions its benefits. Comedians seemed especially eager to get their licks in, with Jack Benny saying [...]», Dr. Mardy's Quotes of the Week, 6-12 febbraio 2005).
Altri progettiModifica
- Wikipedia contiene una voce riguardante Jack Benny
- Commons contiene immagini o altri file su Jack Benny