Isola d'Ischia
isola italiana dell'Arcipelago campano
(Reindirizzamento da Ischia)
Citazioni sull'isola d'Ischia.
- Dove portava questo viaggio | né lungo né breve? – | Dagli ischieti ad Ischia | la rotta era questa: | piegando verso destra, | dapprima costeggiando, | poi per il mare aperto, | in grembo alla divinità | che cambia sesso, | e le cui lodi cantano | gli amanti della salamoia | in ogni angolo della terra. (Maksim Amelin)
- Il senso di pace, di avventura che mi dà l’essere in questo albergo nell’interno di Ischia, è una di quelle cose che ormai la vita dà così raramente. (Pier Paolo Pasolini)
- L'isola d'Ischia, che separa il golfo di Gaeta da quello di Napoli ed è separata, da uno stretto canale, dall'isola di Procida, non è che una montagna a picco, la cui cima bianca e folgorante immerge i denti scheggiati dal cielo. I suoi fianchi scoscesi, solcati da vallette, da burroni, letti di torrenti, sono rivestiti dall'alto in basso da castagneti di un verde scuro. I pianori più vicini al mare e inclinati sui flutti hanno delle casupole, delle ville rustiche e dei villaggi per metà celati sotto i pergolati delle vigne. Ognuno di questi villaggi ha la sua marina. Si chiama così il piccolo porto dove si dondolano le barche dei pescatori dell'isola e dove ondeggiano alcuni alberi di navi a vela latina (la vela latina è triangolare, stretta e sospesa a un albero leggermente inclinato indietro). I pennoni quasi toccano gli alberi e le vigne della costa. (Alphonse de Lamartine)
Altri progettiModifica
- Wikipedia contiene una voce sull'isola d'Ischia
- Wikinotizie contiene notizie di attualità sull'isola d'Ischia
- Wikivoyage contiene informazioni turistiche sull'isola d'Ischia
- Commons contiene immagini o altri file sull'isola d'Ischia