Incoerenza
Citazioni sull'incoerenza.
- Chi obbedisce a se stesso soffoca non meno di chi obbedisce ad altri. Soltanto l'incoerente non soffoca, colui che si dà ordini ai quali si sottrae. Talvolta, in circostanze particolari, è giusto soffocare. (Elias Canetti)
- Del resto è privilegio di una donna l'incoerenza. Gli uomini che si aspettano della logica dalle donne falliscono in amore. (Angelo)
- Di un soggetto incoerente si può dire che non è uno, ma molti: accanto al suo io superiore vivono delle formazioni parassitarie, che tendono anch'esse a organizzarsi in modo simile all'io e a dargli talora «il cambio». (Mauro Laeng)
- Gli atti coerenti sono i più vicini al suo cuore, ma un atto coerente isolato è la più grande incoerenza. (Lorenzo Milani)
- L'apparente incoerenza è la prima virtù dell'uomo intelligente e del politico astuto. (Zulfiqar Ali Bhutto)
- L'interlocutore incoerente è più irritante dell'interlocutore ostile. (Nicolás Gómez Dávila)
- La mancanza di coerenza è segno di genialità. (Gianni Monduzzi)
- La verità è la somma di evidenze incoerenti. (Nicolás Gómez Dávila)
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikizionario contiene il lemma di dizionario «incoerenza»